Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!
Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!
Ok
Era un piovoso pomeriggio del 2013, per la precisione giovedì 7marzo, quando tre ragazzi/amici/colleghi decisero di pubblicare il loro punto di vista sulle diverse realtà umano-metropolitane della città più imbruttita d’Italia. Un’idea chiara, semplice e precisa: utilizzare lo strumento social più usato in quegli anni per ironizzare su usi, costumi, linguaggio e abitudini dei milanesi.
Partendo da una scelta grafica efficace e un tone of voice sintetico, la pagina Facebook genera da subito interesse grazie ad un meccanismo di riconoscimento / auto-riconoscimento ironico. Nel giro di un mese, raggiunti i 100.000 like, i tre founder decidono di consacrare il progetto organizzando un evento nel periodo del Salone del Mobile (presero parte più di 2.500 persone).
Il progetto social e di content creation nel frattempo cresce: nel 2015 nasce il blog, piattaforma che racconta tutto ciò che ruota intorno alla città di Milano (in chiave ironico-imbruttita); parallelamente le prime “Interviste Imbruttite” con Luca Abbrescia, la voce del popolo e degli eventi.
Uè imbruttito, scrolla e
scopri come è nato il Milanese Imbruttito
Il team imbruttito