Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Un bicchiere di vino al giorno? Fa invecchiare il cervello di un anno e mezzo, dice la scienza

“Ma sì, cosa volete che faccia un bicchiere di vino?” “Mio nonno è campato fino a 90 anni così”. Questi sono solo un paio di esempi di frasi che avrete sicuramente sentito pronunciare, soprattutto quando si tratta di qualcuno che al proprio bicchierino giornaliero proprio non riesce a rinunciare. Difficile dargli torto, comunque. In sto […]

“Ma sì, cosa volete che faccia un bicchiere di vino?” “Mio nonno è campato fino a 90 anni così”. Questi sono solo un paio di esempi di frasi che avrete sicuramente sentito pronunciare, soprattutto quando si tratta di qualcuno che al proprio bicchierino giornaliero proprio non riesce a rinunciare. Difficile dargli torto, comunque. In sto periodo di gioie ce ne sono rimaste davvero poche. In ogni caso sappiate che ciò non fa bene al nostro fisico, al dil à di qualsiasi diceria popolare. Che due balle, è vero. Ma tant’è. L’ultima ricerca nel campo arriva dalla Gran Bretagna e ha un verdetto che fa cadere le braccia: anche solo un drink al giorno, in realtà, non fa bene al cervello. In che senso? È presto spiegato.

L’indagine ha preso in considerazione 36mila adulti, confrontando le loro abitudini riguardo il consumo di alcool. E ciò che ne è uscito fuori è che sì, il cervello invecchia di suo – ossia, la materia cerebrale si riduce col passare degli anni– ma bevendo il processo di invecchiamento accelera. In numeri? Passando da zero unità alcoliche a una al giorno, si parla di un anno e mezzo di invecchiamento precoce. Per capirci, l’unità alcolica è pari a 12 grammi di alcol puro. Praticamente un bicchiere di vino o una lattina di birra. Che para, non ci si può fare più nemmeno uno spritz in pace. Con quattro unità alcoliche gli anni di invecchiamento precoce sono addirittura 10! Ansia.

Lo studio inoltre ha preso in considerazione solo il consumo costante e non il cosiddetto binge drinking, ossia il tracannare alcool fino a sfasciarsi. La sbronza del weekend, insomma. Quella, secondo gli esperti, potrebbe essere addirittura peggiore in quanto a conseguenze. Per cui, se stavate pensando di fare quelli puliti durante la settimana e arrivare al venerdì pronti a sfondarvi di qualsiasi cosa senza avere conseguenze sul vostro fisico, siete fuori strada. Ok, questi studi sono importanti per capire le conseguenze che l’alcool ha su di noi, specialmente sui più giovani. Però almeno lo spritz lasciatecelo, figa.

CONDIVIDI:
Link copiato!