Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

La grappa è la nuova ossessione della Gen Z, pure su TikTok

È cresciuta un botto la passione per il distillato, soprattutto tra giovani e donne.

Con la grappa è possibile correggere qualsiasi cosa, anche la tristezza” diceva lo scrittore Fabrizio Caramagna, e bo, sarà per questo che i membri della Gen Z oggi sono così presi bene con il distillato. Cioè, su TikTok si contano addirittura oltre 46 milioni di visualizzazioni di video dedicati a questo prodotto, mentre su Instagram sono ben 360mila contenuti pubblicati con l’hashtag #grappa. Ma pensa.

“L’interesse dei giovani verso la grappa è in costante ascesa e i trend sui social lo dimostrano: il nostro desiderio è darle nuova vita riportandola in auge tra i Millennial e la Gen Z anche e soprattutto grazie alla mixology”afferma Alberto Birollo, drinksetter di Anthology by Mavolo. A confermare l’andazzo anche i dati di AssoDistil: la grappa verrebbe consumata dal 30% degli italiani che hannoo tra i 18 e i 65 anni, in primis al di fuori delle mura domestiche (37%) e, soprattutto, da parte dei più giovani che rappresenterebbero il 43% dei consumatori “fuori casa”. Nonostante solo il 3% dei consumatori abbia sperimentato cocktail a base di grappa, inoltre, secondo Nomisma il 35% dei soggetti interessati a provarli sarebbero proprio i giovani. Non è un caso, quindi, che pure i dati relativi all’export siano notevoli, con il fatturato cresciuto tra il 2019 e il 2022 del 32% raggiungendo quota 60 milioni di euro.

Un altro report, questa volta di AstraRicerche, segnala che oggi tra i principali consumatori di grappa ci sono anche i Millennial (5 su 10 la bevono di frequente o saltuariamente), che la scelgono per accompagnare momenti di convivialità con gli amici (53%). Altri due dati particolarmente interessanti: piace sempre di più alle donne e piace molto regalarla (68,1%) soprattutto tipo a Pasqua o Natale. Secondo l’indagine “quasi 1 italiano su 2” (il 44%) consuma grappa almeno qualche volta in un anno, soprattutto in casa propria (59,1%) e a casa di amici e parenti (47,7%). Chi ama la grappa fuori casa? AstraRicerche indica soprattutto le donne (67%), i 18-24enni (71%), i 25-34enni (74%) e i single (73%). 

Confermate la scimmia?

CONDIVIDI:
Link copiato!