Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ecco quali sono le aziende italiane in cui è più bello lavorare: un botto sono a Milano

Vediamo quali sono le realtà (più o meno grandi) in cui i dipendenti sono più felici: se state cercando lavoro, ecco gli indirizzi di Milano ai quali spedire i Curriculum.

Raga, state mica cercando lavoro? Se sì, fermatevi su questo pezzo perché potremmo svoltarvi la giornata. Ci sono, infatti, delle aziende in cui sembra essere davvero figo lavorare. Oh, lo dicono i dipendenti. Great Place to Work Italia ha stilato il ranking Best Workplaces Italia 2024, cioè appunto i luoghi in cui è più bello lavorare, e che hanno registrato un Trust Index (indicatore del clima di fiducia di un’organizzazione) pari all’89%, stabile rispetto al 2023 e in crescita dell’8% nel confronto con il 2019. Cioè, la gente ci sta bene lì, anzi benissimo.

L’indagine è interessante anche perché conferma che dipendenti felici uguale azienda più produttiva. I best workplaces italiani, infatti, nel 2023 hanno avuto una crescita media dei ricavi, rispetto all’anno precedente, del 28%, un dato che se confrontato con il +0,6% medio fatto registrare nell’incremento del fatturato da parte delle organizzazioni italiane appartenenti ad industria e servizi incluse nell’indice Istat, fa capire quanto sia fondamentale per un’azienda avere dipendenti soddisfatti. Quelli di Great Place to Work Italia, società di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa leader nell’analisi della employee experience, hanno ascoltato il parere di 219mila collaboratori di 379 aziende italiane, suddivise, in base al numero di collaboratori: (10-49), (49-149), (150-499), (+ di 500). 

Nell’analisi del ranking delle 60 migliori aziende italiane per cui lavorare nel 2024, si scopre come un’organizzazione su 3 (30%) appartenga al settore IT, seguono industria manifatturiera e produzione e i servizi professionali (15%), biotecnologie e farmaceutica, servizi finanziari e assicurazioni (8%), sanità (5%), media e retail (3%), edilizia/costruzioni, elettronica, ingegneria, alberghiero, telecomunicazioni, trasporti (2%) e agricoltura (1%). Ma queste aziende così fighe, dove si trovano? Bè, il 52% ha sede in Lombardia (52%), seguita a grande distanza da Lazio (17%) e Veneto (8%).

Vabbè, direte voi, ma si può sapere quali sono ‘ste aziende che dobbiamo spedire i cv?

Allora, tra le aziende con più di 500 collaboratori, la migliore è Hilton, strafamosa realtà globale leader nel settore ospitalità (si trova anche a Milano), seguita da Teleperformance Italia (servizi professionali, assistenza telefonica/centri di vendita) e Conte.it (servizi finanziari e assicurazioni auto).

Nella categoria delle organizzazioni che hanno tra i 150 e i 499 collaboratori trionfa Cisco Systems, che si occupa delle tecnologie che trasformano il modo con cui le persone si connettono, comunicano e collaborano (sede legale a Milano in Viale Luigi Majno 17) davanti a Bending Spoons SpA (Information Technology – Software, sempre nella City in Via Nino Bonnet 10) e Dow (industria manifatturiera e produzione, prodotti chimici). Anche questa si trova in città, basta cercare in Via Francesco Albani 65.

Il podio della categoria tra i 50 e i 149 collaboratori vede al primo posto Biogen Italia Srl, una tra le prime aziende globali nel campo delle biotecnologie (si trova in Via Giovanni Spadolini, 5) e completano il podio Storeis (servizi professionali – pubblicità e marketing) e Skylabs (Information Technology – Consulenza IT), a Milano in Piazza Velasca 10.

Nella categoria con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49, il primo posto lo conquista Auditel, società attiva nel settore media che rileva gli ascolti dell’intera offerta televisiva italiana nella sua articolazione digitale, satellitare, live e on demand, su tutte le piattaforme e i devic. E dove potrebbe stare se non a Milano? Citofonare in Via Larga 11. Seguono Exein Spa, realtà che opera nel settore della cybersecurity ed Eoliann s.r.l. Società Benefit (Information Technology), in Via Luigi Cagnola 6.

Beccatevi la classifica completa, fate un check se c’è qualcosa che vi interessa e fate volare i Cv, che qui si sta alla grande!

bestworkplacesitalia2024.jpg

CONDIVIDI:
Link copiato!