Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mangiare in giardino a Milano e dintorni: 7 locali molto fighi

Alzi la mano chi ha voglia di spararsi un pranzo o una cena in un giardino, belli rilassati. E allora beccatevi le nostre dritte, a Milano ma non solo.

Con questo bel teporino primaverile, la voglia di starsene fuori inizia a picchiare duro. Al netto delle giornate dimmerda, chiaro. E allora facciamocelo un pranzo in giardino, perché no? Comecomecome? Non sapete dove andare? E noi siamo qui apposta con la pappa pronta: beccatevi 7 locali di Milano e dintorni perfetti per una mangiata nella natura.

Locanda Rosetta

Dove: Via Don S. Donati 3, Gudo Visconti

Posticino carinissimo che bisogna conoscere, perché si trova a Gudo Visconti, zona Parco del Ticino, tra Gaggiano e Morimondo, per intenderci. La locanda è un ristorante di cucina tipica lombarda, conduzione familiare, approccio easy e informale, roba buonissima da mangiare e prezzi sincerissimi. La cosa figa: c’è il menù alla carta, cosa non scontata perché solitamente i ristoranti che sembrano tipo degli agriturismi hanno sempre il menù fisso che costa un botto, è impegnativo e alla fine – grande classico – va tutto sprecato. Si può mangiare dentro o sotto il portico, fronte giardino: c’è anche una piccola zona kids friendly con scivolo e giochini. Love it!

Testato da noi!

Instagram
locandarosetta

Instagram

Martas@Tommy Hilfiger Café

Dove: Piazza Oberdan 2/A Milano

Nato originariamente come Tommy’s Café, il nuovo concept del negozio si basa sulla storia della fusione tra moda e cultura culinaria, ora rinnovata sotto la nuova gestione dell’imprenditrice gastronomica Martina Lucattelli, proprietaria e fondatrice di Gesto Milano e Martas Nature Bar. Dalla colazione alla cena, l’obiettivo è promuovere il benessere attraverso una dieta equilibrata che privilegia gli ingredienti di stagione e la selezione attenta dei fornitori, e l’inclusione di verdure, cereali integrali e proteine. Carinissimo il dehor, che potremo definire un giardino urbano nascosto.

Instagram
martas_naturebar

Instagram

Antica Osteria Magenes

Dove: Via Cavour 7, Barate di Gaggiano 

Ok, non il place to be di chi cerca il risparmio, ma un paradiso gourmet in cui i piatti della tradizione incontrano creatività e sperimentazione. Non per niente lo chef Dario Guidi Magenes è “Ambasciatore del Gusto” per Carlo Cracco. Menù disponibile sia alla carta che nelle versioni degustazione, top anche da regalare.

Instagram
anticaosteriamagenes

Instagram

Ristorante La Rampina

Dove: Via Emilia, C. Rampina, San Giuliano Milanese 

Locale storico del 1500 di cucina tradizionale e creativa, che ha fatto della sua vicinanza alla natura la principale skill. In cucina domina la ricerca accurata delle materie prime più genuine e di qualità, rigorosamente stagionali e spesso a chilometro zero. All’esterno sparatevi una foto col maxi glicine di 300 anni, pazzesco.

Instagram
ristorantelarampina

Instagram

Da Berti

Dove: via Algarotti 22 Milano

L’antica trattoria da Berti è un locale storico dove, dal 1866 hanno pranzato e cenato importanti esponenti della vita politica, artistica e culturale della città. Oggi è una nuova location completamente rinnovata nello stile e negli spazi: quattro sale interne e un’ampia veranda con dehor esterno che si affaccia sul giardino. Possiamo dirlo? Spettacolo.

Instagram
daberti.milano

Instagram

Antica Osteria del Ponte

Dove: Piazza Gaetano Negri 9, Cassinetta di Lugagnano

Nel borghetto di Cassinetta di Lugagnano, Parco del Ticino, si trova questa antica osteria che propone una cucina tradizionale milanese. Il plus è la possibilità di fare un pic nic gourmet, interpretato dallo chef Gerola “come uno scrigno di sapori e di profumi” da gustare belli sciallati su un prato verde in riva al Naviglio. Sei diverse portate, fresche e gustose, tutte da scoprire. Il tutto nel segno della sostenibilità con posate, bicchiere e vaschette compostabili e biodegradabili. E una borraccia green riutilizzabile. Benessere.

Instagram
anticaosteriacassinetta_

Instagram

Càmp di Cènt Pertigh

Dove: viale Trento e Trieste 63, Carate Brianza (MB)

Vabbè, qui si vince facile visto che parliamo di un ristorante gettonatissimo tra chi si vuole sposare. Il menù è fisso, ma per gruppi sopra alle 7 persone e fino a 10 è consentito pranzare/cenare alla carta. Lo spazio esterno è una meraviglia, una fiaba, un’oasi verde dalla quale spunta una ex cascina del 1600. Rustico ma elegante, se cercate il luogo giusto per un date romantico, sapete già dove andare.

Instagram
camp_di_cent_pertigh

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!