Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Finita la collab tra All’Antico Vinaio e Percassi, ma Mazzanti punta a nuove conquiste

Avevano promesso di conquistare l'Italia e l'Europa con le loro schiacciate super virali, ma alla fine, tra Bologna, Verona, Milano e Napoli, il sogno si è arenato.

Il matrimonio tra Tommaso Mazzanti, boss de All’Antico Vinaio, e il gruppo Percassi, si è ufficialmente sciolto. Avevano promesso di conquistare l’Italia e l’Europa con le loro schiacciate super virali sui social, ma alla fine, tra Bologna, Verona, Milano e Napoli, il sogno si è arenato. Dopo neanche due anni, l’accordo tra il Gruppo Percassi e la catena si conclude, non senza una certa sorpresa. Sappiamo tutti come è andata: Mazzanti e il suo “Bada Come La Fuma!” hanno conquistato il web e poi le strade, con file chilometriche per una schiacciata. Un successo che ha attirato l’attenzione del Gruppo Percassi e l’accordo per portare il brand in Italia e oltre. Nel 2022, la società All’Antico Vinaio Italia srl (costituita nel 2021) ha registrato ricavi per 10,7 milioni di euro, con ebitda di 1,2 milioni e utile netto di 565mila euro.

La partnership era iniziata bene, con tantissime nuove aperture. Ma non sono mancati i problemi: affitti iper esorbitanti, comunicazione confusa, e un business plan basato su code perenni. Insomma, mantenere alta la qualità con un format fast era più complicato del previsto. E loro lo sapevano bene.

Progetti che dipendono troppo dalla comunicazione spesso hanno un successo volatile: si apre con hype, si crea la fila la prima settimana, si macina con i social, ma poi i ricavi calano e gli affitti alti non sono giustificati. Questo porta a molte difficoltà, come la qualità che non regge l’espansione e la difficoltà di trovare personale. Non solo l’Antico Vinaio, ma anche Temakinho, Filetteria Italiana e Panini Durini hanno subito queste dinamiche negative.

Secondo indiscrezioni, la visione di Mazzanti e quella di Percassi non potevano assolutamente più coesistere. Percassi, esperto nel far crescere brand internazionali come Starbucks e Nike, puntava a una strategia globale, mentre Mazzanti preferiva un approccio più artigianale e diretto. 

E arriviamo ai giorni nostri, il 1 luglio 2024, con la separazione ufficiale. “Ringrazio Antonio Percassi, Matteo Morandi e il gruppo Percassi per questi due bellissimi anni insieme. Con loro sono cresciuto come imprenditore e uomo,” ha detto Mazzanti. “All’Antico Vinaio ha raggiunto una dimensione internazionale con una visione globale del brand, portandomi a decidere di riprendere pieno controllo del mio marchio.”

E ora? “Roma, Dubai, 2 a New York, Beverly Hills, Roma Termini e Bologna saranno le prossime aperture di AV nei prossimi 60 giorni. E intanto stiamo valutando le aperture di Londra e Parigi” ha fatto sapere Mazzanti sui social. Negli USA Mazzanti ha un accordo con Joe Bastianich, col quale sta continuando ad aprire Antichi Vinai. Riuscirà a mantenere l’hype senza Percassi? Solo il tempo ce lo dirà. Intanto, godiamoci una schiacciata e ricordiamoci: il business può essere tanto volatile quanto il fumo di una schiacciata dell’Antico Vinaio.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!