Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma la bibita Boem di Fedez e Lazza funziona sì o no? Tra perdite e boom di vendite, facciamo il punto

Stando a quanto riportato da Il Tempo, la società Boem che produce l’omonima bibita non sta andando per niente bene. Ma l'ufficio stampa dice tutt'altro

Pare proprio che dal Pandoro Gate in poi non solo Chiara Ferragni abbia perso il suo tocco magico, ma pure – di riflesso – l’ex marito Fedez. Stando a quanto riportato da Il Tempo, infatti, la società Boem che produce e vende l’omonima bibita in lattina al sapore di zenzero, lanciata in pompa magna da Fedez e Lazza, nel 2023 ha registrato un profondo rosso poco incoraggiante.

Due. Milioni. Di. Perdite.

Non benissimo.

Solo pochi mesi fa la società era passata sotto il controllo della Lmdv Capital di Leonardo Del Vecchio che ha acquisito la maggioranza proprio da Fedez. Come fa sapere Il Tempo, qualche settimana fa a Milano c’è stata l’assemblea dei soci guidata dal presidente Annamaria Berrinzaghi, mamma del rapper, per approvare il bilancio 2023, il primo di attività. Un bilancio che segnala una perdita di quasi 1,9 milioni di euro a fronte di un fatturato di 235mila euro e di 2,2 milioni di costi. Gli azionisti – si legge sul sito – hanno pensato allora di far fronte al buco mettendo mano alla riserva sovrapprezzo azioni che si riduce così a 600mila euro. Nel bilancio si legge comunque che la bibita è stato venduto sia online sia offline e ad ottobre scorso anche da Esselunga con “feedback positivi”. Ok.

Giusto per briffarvi, la società di Del Vecchio ha il 53,5% di Boem mentre il 43,5% è della Happy Seltz (che fa capo per il 50% alla Zedef della famiglia di Fedez e per il restante 50% alla Rome & More di Massimo Benetello) e poi c’è un 3% della J Project di Lazza e sua mamma. Insomma, pare proprio che i tempi duri, per gli ex coniugi Ferragnez, non siano ancora finiti.

Boem non è in crisi, il commento dell’ufficio stampa

Non appena si è diffusa la notizia, da BOEM sono però arrivate le smentite. “BOEM, la bevanda frizzante in lattina leggermente alcolica al gusto di zenzero, ha chiuso la sua prima estate con risultati molto soddisfacenti – scrive l’ufficio stampa – Dopo l’approvazione del bilancio dei sei mesi di test del 2023, in linea con il piano industriale, il prodotto ha conquistato le principali località turistiche italiane. La recente collaborazione con Carrefour, che ha portato BOEM sugli scaffali di 1.500 supermercati in tutta Italia, ha poi rafforzato ulteriormente la distribuzione. Nei primi sei mesi del 2024 le vendite hanno registrato un +400% rispetto al periodo di prova del 2023, a cui si aggiungono 200mila persone che hanno apprezzato BOEM durante l’estate, gustandola dalla lattina ghiacciata o mixata in cocktail. Lo sviluppo di BOEM proseguirà anche durante l’inverno, puntando sulle località sciistiche italiane grazie a partnership strategiche come quella con il Super G di Courmayeur, Cervinia e Madonna di Campiglio, mentre il lancio internazionale è previsto per l’inizio del 2025″

CONDIVIDI:
Link copiato!