Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
elon_musk

Si dice in giro che Elon Musk ha comprato una mega-villa in Italia? Lui, il fondatore di Tesla e SpaceX, l'uomo più ricco al mondo e praticamente il braccio destro di Donald Trump, potrebbe mettere radici tra le meraviglie del nostro Paese. La presunta villa non è ovviamente una roba alla portata di noi povery: 15 camere da letto, altrettanti bagni, e chicche architettoniche che sembrano uscite da un film di fantascienza. Pare ci sia anche una piscina di vetro sospesa di 30 metri e, ciliegina sulla torta, una camera criogenica a -100 gradi.

Gli interni, poi, sarebbero un mix di modernità, funzionalità estrema e un tocco di lusso senza essere kitch. Spa privata, cantina di vini super selezionati e materiali locali amici dell’ecosostenibilità. Sempre secondo indiscrezioni - la notizia non è ufficiale - le Dolomiti sembrano essere la location più quotata. Un angolo di paradiso che unisce bellezza del territorio e la privacy necessaria per uno come Musk. Lo studio di architettura coinvolto, BlueArch, nel 2023 ha parlato di un incarico arrivato tramite un broker. "Non sappiamo se Elon Musk costruirà mai quella casa. Abbiamo parlato con una persona che dice di rappresentarlo. Quando un uomo come lui vuole acquistare una casa si rivolge a dei broker, ce ne sono due o tre nel settore. Noi abbiamo fatto questo progetto ma non abbiamo avuto riscontri. Magari fra un mese ci chiama e iniziamo". Come riportato da Corriere, il fondatore dello studio, tale Alessandro Costanzia di Costigliole, ha aggiunto: "Il cliente è stato assorbito, in questi mesi, dalla campagna elettorale del neo presidente Trump e non abbiamo più avuto incontri, ovviamente”.

Più passa il tempo, però, più la storia si fa fumosa. C'è chi dice che c’è un progetto in ballo, chi invece afferma che Musk non abbia dato nessun mandato per costruire niente. E a dirlo è direttamente Andrea Stroppa, uno dei suoi collaboratori in Italia, che su X ha liquidato la faccenda come "notizia falsa". Fanpage, allora, ha ricontattato BlueArch, che ha ribadito "Noi siamo stati incaricati da un broker loro, del gruppo". E quindi?

E Musk?

Lui, che ama fare il misterioso, non si è (ovviamente) degnato di dire una parola su questa vicenda. Anche perché il rischio è che finisca come la questione di Morata e Corbetta, ricordate? Possibile che la mega villa ci sia, ma che Elon, comprensibilmente, non voglia farlo sapere in giro.

 

Autrice: Francesca Tortini

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito