Skip to content
Per le vacanze, sempre più gente sceglie i paesi “freddi”: cresce il fenomeno coolcation / A New York apre lo Stroll Club, un ritrovo per soli papà con figli (ma a Milano ci avevamo già pensato) / Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Per le vacanze, sempre più gente sceglie i paesi “freddi”: cresce il fenomeno coolcation / A New York apre lo Stroll Club, un ritrovo per soli papà con figli (ma a Milano ci avevamo già pensato) / Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dal 2025 nascerà ufficialmente la Generazione Beta: ecco chi sono

Parliamo di quei nani che nasceranno tra il 2025 e il 2039, quindi molto più che nativi digitali: saranno "nativi artificiali" e - forse - renderanno il mondo un posto migliore.

Anno nuovo, generazione nuova: dal 1° gennaio 2025, ciao ciao Generazione Alpha, benvenuta Generazione Beta. Parliamo di quei futuri nani che nasceranno tra il 2025 e il 2039, quindi molto più che nativi digitali: saranno i primi nativi artificiali, possiamo dire.

Se la Gen Alpha (2010-2024) ha rappresentato i figli super tech dei Millennial, la Beta alzerà ancora l’asticella. Inclusività, cambiamento e intelligenza artificiale. Ma occhio, qui non si parla solo di innovazioni tech: stiamo parlando di una generazione che influenzerà i prossimi consumi e le future strategie di marketing. I baby Beta saranno pochi, causa denatalità, ma con le idee chiare: cambiamento climatico, guerre e crisi saranno pane quotidiano, ma con un approccio più ottimista (speriamo). Inclusione e diversità? Lo standard.

I bimbi Beta cresceranno però in un mondo dove Alexa e ChatGPT saranno praticamente membri della family, e questo potrebbe mandare in tilt il loro modo di relazionarsi, portandoli a trattare amici e familiari come assistenti vocali. E poi c’è il tema delle fake news: l’IA sa essere convincente, ma non sempre affidabile. Educare i ragazzi a distinguere tra vero e falso sarà cruciale.

Ma non è tutto negativo, dai, se i genitori saranno ottime guide, questi nani dell’IA potranno crescere molto più consapevoli di noi, curiosi e pronti a costruire un futuro finalmente migliore, inclusivo e sostenibile. Beta, sorprendeteci!

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!