Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Finalmente una gioia: al via a Milano il bonus affitto per under 35 (fino a 2.400 euro)

Il contributo una tantum (fino a un massimo di 2.400 €) è finalizzato a coprire il costo dei soli canoni di locazione, escluse le spese accessorie.

Oggi piovono gioie. Una, almeno: un bonus che il Comune di Milano ha deciso di offrire ai lavoratori più giovani per sostenere le spese dell’affitto. Il Comune ha stanziato un milione e 210 mila euro per gli under 35 che lavorano a Milano almeno dal primo settembre 2023, con un ISEE inferiore o uguale a 26 mila euro e che siano intestatari di un contratto di affitto a Milano da almeno sei mesi.

Il contributo una tantum (fino a un massimo di 2.400 €) è finalizzato a coprire il costo dei soli canoni di locazione, escluse le spese accessorie, e sarà erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili. Il contributo non potrà comunque superare le cinque mensilità. La misura – spiegano sul sito del Comune di Milano – è “a sportello”, quindi i contributi saranno assegnati alle domande valutate positivamente in ordine cronologico di ricezione e fino a esaurimento fondi.

Se quindi fate parte di chi può richiedere il bonus, muoversi!

Come fare la richiesta

Fare richiesta è easy: bisogna iscriversi al sito di Milano Abitare e poi presentare la domanda attraverso la piattaforma online con i documenti richiesti. That’s it.

Per chiedere il bonus, però, dovete tassativamente:

– Averci il passaporto giusto: o sei cittadino italiano/UE oppure extra UE ma con permesso di soggiorno regolare (o richiesta di rinnovo in corso, se ti è scaduto nel mentre).
– Aver meno di 35 anni al momento della domanda. Se sei del ’88, mi sa che ti attacchi.
Lavorare sul serio: subordinato, autonomo o parasubordinato va bene tutto, basta che tu abbia iniziato a lavorare a Milano almeno dal 1° settembre 2023.
– Vivere dove chiedi il contributo: devi avere residenza nell’alloggio per cui chiedi il bonus, con contratto di affitto registrato da almeno 6 mesi.
Non sforare coi soldi: l’ISEE (ordinario o corrente) dev’essere ≤ 26.000 euro.
– Non avere case da parte: se hai un appartamento di proprietà o usufrutto, a Milano o in qualsiasi altro Comune lombardo, sei fuori.
– Non aver occupato abusivamente manco un pollaio negli ultimi 5 anni. Spazi pubblici, privati, tutto incluso.
Essere tu l’intestatario del contratto d’affitto per cui chiedi il contributo, e deve avere ancora almeno 12 mesi residui al momento della domanda.

Che dite, il bonus è una misura utile? O non cambierà niente per nessuno?
 

CONDIVIDI:
Link copiato!