Skip to content
Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia

Cristiano Ronaldo s’è portato a casa un nuovo record. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, CR7 è infatti il primo calciatore miliardario al mondo, con un patrimonio stimato di 1,4 miliardi di dollari (circa 1,2 miliardi di euro, per sentirci ancora più poveri nella nostra valuta). Un record mai raggiunto da nessuno nel mondo del pallone. […]
10 Ottobre 2025

Cristiano Ronaldo s’è portato a casa un nuovo record. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, CR7 è infatti il primo calciatore miliardario al mondo, con un patrimonio stimato di 1,4 miliardi di dollari (circa 1,2 miliardi di euro, per sentirci ancora più poveri nella nostra valuta).

Un record mai raggiunto da nessuno nel mondo del pallone.

Check a stipendi, bonus e contratti

Tra il 2002 e il 2023, il portoghese ha incassato oltre 550 milioni di dollari solo di stipendi. Ma il vero salto di qualità è arrivato con il trasferimento all’Al-Nassr, il club saudita che nel 2023 gli ha messo sul tavolo circa 200 milioni l’anno tra stipendi, bonus e benefit vari. E quando parliamo di benefit va da sé che non parliamo del buono pasto o del ticket carburante: qui parliamo di cifre esentasse, più 30 milioni di bonus alla firma, tanto per gradire.

Nel 2025, come se non bastasse, Ronaldo ha rinnovato con un contratto stimato in oltre 400 milioni di dollari che, secondo Bloomberg, includerebbe anche una quota del 15% del club.

Il cash fuori dal campo

Ma i soldi veri CR7 li ha fatti anche e soprattutto fuori dal campo. Ha un contratto decennale con Nike da 18 milioni l’anno, e partnership con Armani e Castrol, per un totale di oltre 175 milioni di dollari.
La sua immagine è gestita come una multinazionale, e lui è l’amministratore delegato del proprio successo. Non è un caso se ormai è diventato un marchio a sé: CR7. Intimo, profumi, scarpe, hotel, app, palestre, centri per il trapianto di capelli (ve ne abbiamo parlato, vi ricordate?). Un universo commerciale che fattura più di tante PMI italiane messe insieme. E come se non bastasse, sui social viaggia oltre i 600 milioni di follower: praticamente una nazione più grande dell’Europa.

Il paragone con David Beckham? Al momento del ritiro nel 2013, l’inglese si era fermato a “soli” 100 milioni. Con Lionel Messi, la forbice è ancora più larga: negli ultimi due anni, i guadagni del rivale argentino sono un decimo di quelli di CR7. Ergo, quando si tratta di business, il duello è già chiuso ai rigori.

Occhio al patrimonio

Ronaldo ha diversificato come un vero imprenditore. Possiede hotel in partnership con il gruppo Pestana, catene di palestre “CR7 Fitness”, e continua a espandere il suo impero nel lifestyle. Ultimo investimento? Il Lisboa Racket Center e il sostegno al City of Padel di Lisbona — perché tra un rigore e un drop shot, il business non dorme mai. E poi c’è il portafoglio immobiliare: villa a Madeira, attico da record a Lisbona, e una nuova proprietà in arrivo a Quinta da Marinha, esclusivo resort golfistico alle porte della capitale, da circa 20 milioni di euro.
Per capirci, roba che se ci parcheggi davanti la Panda, ti portano via il cruscotto per “disparità di classe”.

Viene da pensare… ma quindi si fermerà? Si godrà tutti ‘sti soldi andando in “pensione”? Macché. Durante la cerimonia dei Globe Prestige Award, ha dichiarato:

“Penso di poter dare ancora molto al calcio. So che non mi restano molti anni, ma voglio sfruttare al meglio il poco tempo che ho. Mi godo ogni giorno e ogni sessione di allenamento.”

Tradotto in lingua Imbruttita: “Finché gira, si fattura.”

CONDIVIDI:
Link copiato!