Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma sapete qual è la via con più locali a Milano?

Un locale ogni 25 metri, e non siamo in Moscova e nemmeno sui Navigli.In giro per Milano ormai ci sono praticamente più locali che zanzare: ne vengono inaugurati in continuazione (e molti chiudono dopo non molto, a dirla tutta). Cucina gourmet, sushini, finger food, fusion, etc etc… ormai la gara a chi s’inventa lo stile di […]

Un locale ogni 25 metri, e non siamo in Moscova e nemmeno sui Navigli.

In giro per Milano ormai ci sono praticamente più locali che zanzare: ne vengono inaugurati in continuazione (e molti chiudono dopo non molto, a dirla tutta). Cucina gourmet, sushini, finger food, fusion, etc etc… ormai la gara a chi s’inventa lo stile di cucina più innovativo (o almeno adatto agli hashtag dei foodblogger) è aperta da un po’.

C’è però una zona di Milano dove la concentrazione di ristoranti è particolarmente alta, tanto da essere stata nominato il quadrilatero del food: è l’area tra via Sottocorno, via Cellini, via Calvi e via Archimede. Dalla colazione al dopocena, dalle boutique di dolciumi alle pizzerie, nel quadrilatero della movida gourmande non c’è il rischio di rimanere con la pancia vuota (ma, in qualche caso, con il portafoglio vuoto sì).

Credit immagine

E la via con la più alta concentrazione di locali a Milano? È proprio via Sottocorno, che soltanto nel tratto di circa 350 metri tra viale Premuda e via Fiamma ne conta 14… esatto: uno ogni 25 metri.

D’altrode bagai, è la domanda che fa l’offerta e se aprono tutti ‘sti locali a Milano è perché la cenetta dopo aver fatturato come i pazzi è un piacere per chi vive qui… Ma invece, voi che avete in mente di aprire un nuovo ristorantino da #foodporn, siete sicuri che sia il momento giusto? Valutate bene la zona, né!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!