Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Da una multa nasce l’amore: ringrazia la polizia con una cartolina e festeggia a Milano

Ci può essere qualcosa di buono in tutto, evidentemente, pure quando i caramba ti sgamano ubriaca al volante.È quello che è successo a una tizia francese, di cui ancora non si conosce il nome, due anni fa: la polizia di Morlaix, una cittadina di 16mila abitanti della Bretagna, l’ha beccata alla guida dopo aver alzato […]

Ci può essere qualcosa di buono in tutto, evidentemente, pure quando i caramba ti sgamano ubriaca al volante.

È quello che è successo a una tizia francese, di cui ancora non si conosce il nome, due anni fa: la polizia di Morlaix, una cittadina di 16mila abitanti della Bretagna, l’ha beccata alla guida dopo aver alzato troppo il gomito. No way: multa e via la patente. A quel punto la francese ha capito di poter fare a meno della propria macchina per viaggiare, tanto c’è il car sharing… e così ha trovato l’amore.

Credit immagine

Altro che lamentele per la multa: la sconosciuta ha scelto proprio Milano per godersi il suo amore da macchina in condivisione, e ha voluto ringraziare i poliziotti che l’hanno fermata spedendo una cartolina dal capoluogo meneghino.

Il testo scritto, d’altra parte, è eloquente: «Controllo alcolemico positivo 2015, car sharing, incontro, due anni più tardi vacanze in famiglia a Milano. Grazie da parte di entrambi ».

Ocio allora al prossimo viaggio in car sharing, che ci scappa il matrimonio (o almeno due colpi). Detto questo, pensare ai poliziotti dei posti di blocco come i nuovi cupido pare comunque francamente un po’ eccessivo.

 

CONDIVIDI:
Link copiato!