Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano c’è un preside che manda gli studenti a zappare, per davvero!

Ve la ricordate la vecchia storia del «se non studi allora vai a zappare la terra!», o «le tue sono due braccia rubate all’agricoltura?». Beh a Milano c’è qualcuno che quelle braccia all’agricoltura le vuole restituire, o perlomeno far capire agli studenti cosa vuol dire davvero lavorare la terra.L’idea, già in atto, è di Domenico […]

Ve la ricordate la vecchia storia del «se non studi allora vai a zappare la terra!», o «le tue sono due braccia rubate all’agricoltura?». Beh a Milano c’è qualcuno che quelle braccia all’agricoltura le vuole restituire, o perlomeno far capire agli studenti cosa vuol dire davvero lavorare la terra.

L’idea, già in atto, è di Domenico Balbi, dirigente scolastico dell’Itsos Albe Steiner, scuola a indirizzo spettacolo: «Quando trovo i ragazzi a fumare all’interno della scuola o all’esterno dovrei fargli una multa di 27 euro che, però, viene commutata in lavoro – ha spiegato al Corriere della Sera il preside, preoccupato dalla piaga del tabacco e delle droghe leggere. – All’inizio i ragazzi, che avendo propensione artistica sono spesso vestiti in modo originale e fanno uso di sigarette proibite, accettavano divertiti, pensando che fossero ore di svago, ma questa percezione è durata poco. Rastrellano, raccolgono pietre, potano, abbattono gli alberi malati e trasportano manualmente gli scarti del verde, quindi ora hanno compreso il senso della fatica. E io lavoro con loro, prima di tutto per dare l’esempio e poi perché non abbiamo i fondi per dedicare il personale a quest’attività».

Credit immagine

Insomma, all’inizio i giovani si divertivano pure a zappare, poi hanno capito che c’è da fare fatica veramente e non è un diversivo tanto simpatico. Lo stesso Preside, che fino a quattro anni fa faceva l’avvocato cassazionista a Napoli, lavora insieme ai ragazzi zappatori, e la scuola sta pure ricavando i suoi benefici da questa iniziativa: orti con pomodori e zucchine, giardini interni con coltivazione di rose, camelie, agrumi e ortensie. E presto potrebbe addirittura essere predisposta un’area con le galline ed una per l’apicoltura.

Quindi per chi non si comportasse bene a scuola… Ma va a lavurà, o vi ci manda il preside!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!