Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

E se Ofo e Mobike si unissero? Ecco le indiscrezioni!

L’unione potrebbe fare la forza, o un gran casino. Su no mi, ma se ne sta parlando seriamente.MoBike e Ofo, i due operatori mondiali del bike sharing in modalità free floating, che da poche settimane hanno invaso Milano con le loro biciclette, potrebbero fondersi in un’unica società. L’indiscrezione è autorevole, perché arriva dall’agenzia Bloomberg che sarebbe al […]

L’unione potrebbe fare la forza, o un gran casino. Su no mi, ma se ne sta parlando seriamente.

MoBike e Ofo, i due operatori mondiali del bike sharing in modalità free floating, che da poche settimane hanno invaso Milano con le loro biciclette, potrebbero fondersi in un’unica società. L’indiscrezione è autorevole, perché arriva dall’agenzia Bloomberg che sarebbe al corrente delle trattative; Ofo non ha commentato la notizia, mentre MoBike ha spiegato in una nota inviata all’agenzia Usa di non avere in programma progetti di questo tipo, aggiungendo che il gruppo è «concentrato appieno nell’estendere il successo a livello globale».

Il cash, comunque, alle due società non manca: dietro Ofo, valutata un miliardo di dollari, c’è Alibaba, leader cinese del mercato settore e-commerce, mentre a finanziare Mobike, valutata ben tre miliardi di dollari, c’è TenCent che gestisce la piattaforma WeChat di messaggistica istantanea.

Quindi cosa succederebbe in caso di fusione? Difficile dirlo, ma gli obiettivi sono di allargare il mercato (praticamente per diventare i leader indiscussi del bike sharing in free floating) e migliorare la gestione delle bici nelle città cinesi, oltre che a quelle italiane, visto soprattutto come siamo messi attualmente con bici lasciate nel naviglio o in mezzo alla strada, e anche perché l’obiettivo a fine anno è di avere in giro per Milano 12mila bici… una bella sfida.

Credit immagine

Qualcuno nella sede centrale di Via Paolo Sarpi, comunemente detta Cina, ha già provato una fusione simile: Didi Dache e Kuaidi Dache si sono fusi in Didi Chuxing, divenendo il più grande gruppo di ride-sharing in Cina e la cosa ha portato anche al successivo acquisito, avvenuto lo scorso anno, di Uber China.

Qui le cose sarebbero ben diverse, ma prima di pensare a fondersi, meglio iniziare a gestire la situazione in città!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!