Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mai più sport da soli: arriva Dynameet, l’app per gli incontri sportivi!

Ma che sbatti è quando manca qualcuno per giocare a calcetto o pallavolo? Per non parlare di quando soli come cani si va in palestra o a correre al parco. Che poi il rischio reale, in questi frangenti, è di rimanere sul divano con 2mila fisse per la testa e 3mila calorie ingurgitate davanti alla […]

Ma che sbatti è quando manca qualcuno per giocare a calcetto o pallavolo? Per non parlare di quando soli come cani si va in palestra o a correre al parco. Che poi il rischio reale, in questi frangenti, è di rimanere sul divano con 2mila fisse per la testa e 3mila calorie ingurgitate davanti alla televisione. E alla fine, i progetti per mantenere la forma, diventano una Caporetto.

No raga, networking first, pheega, anche quando c’è da sudare! Ed è proprio per questo che Dynameet è interessante: si tratta di una nuova applicazione da poco online che aiuta a trovare gente – poco o tanto – appassionata di sport per conoscersi e praticarlo insieme.

La prima figata di Dynameet è l’elenco degli sport disponibili: ci sono praticamente tutti, dai classici di squadra al nuoto, passando per l’arrampicata e gli sport invernali, dal semplice running ai giochi da tavola (sì, pure i giochi da tavola, se proprio non riuscite a smollare quella cadrega).

Credit immagine

Quindi, come funzia Dynameet: ci si registra sul sito e si crea il proprio profilo, con le informazioni personali e magari anche un paio di foto sportive, o comunque semplici e sorridenti; cioè, risparmiatevi le duckface che non c’entrano proprio un c***o. Dopodiché si selezionano gli sport che si desidera praticare e si cercano partner per fare insieme l’attività che si preferisce. Senza muovere il pollice a destra o sinistra come altre app d’incontri, si manda la richiesta di amicizia e s’inizia a chattare per organizzarsi.

Volete fare una corsetta al Parco Nord? Partitella di basket al Parco Sempione ma mancano un paio di persone? Qualcuno che abbia la megavoglia di farsi trekking fuori Milano il weekend in arrivo? Tutto questo si può organizzare con Dynameet, trovando un partner o organizzando gruppi. In più, è possibile anche trovare compagnia per seguire insieme un evento sportivo (come una partita di pallanuoto o uno spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio).

Credit immagine

Uè, Dynameet è per fare sport insieme, non incontrare potenziali puntelli: se poi ci scappa qualcosa, ben venga, ma evitiamo di professarci maratoneti per uscire con la superfiga e poi rischiare l’embolia polmonare al quarto km, dai.

Ci si può registrare e creare il profilo sia dal sito che dalla app (iOS o Android è istess!) e non è una iniziativa dedicata solo agli sportivi improvvisati, ma anche ai professionisti dello sport: un personal trainer può organizzare i propri corsi e richiedere partecipazioni gratuite o a pagamento (ovviamente ci sono delle tariffe, io potrei organizzare solo il corso di salto dalla sedia dell’ufficio alla macchinetta del caffè), oppure chi ha un centro sportivo può metterlo a disposizione.

E, infine… vuoi che tra una corsa e l’altra organizzata con Dynameet non si becchi pure un nuovo cliente? Insomma: sport e fatturato. Taaaac!

Articolo scritto in collaborazione con Dynameet.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!