Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Un ponte di cristallo nel cuore di Brera: ecco il progetto per il 2018!

Per molti Brera vuol dire seratina fuori del venerdì sera, ma Brera, prima di tutto, significa cultura… e per fortuna ogni tanto la nostra città ce lo ricorda!Un lungo passaggio sospeso, infatti, collegherà presto la Pinacoteca a Palazzo Citterio: la prima è la sede dell’omonima Galleria Nazionale d’Arte, fondata nel 1809, la seconda, invece, è un’antica […]

Per molti Brera vuol dire seratina fuori del venerdì sera, ma Brera, prima di tutto, significa cultura… e per fortuna ogni tanto la nostra città ce lo ricorda!

Un lungo passaggio sospeso, infatti, collegherà presto la Pinacoteca a Palazzo Citterio: la prima è la sede dell’omonima Galleria Nazionale d’Arte, fondata nel 1809, la seconda, invece, è un’antica residenza privata acquistata dallo Stato nel 1972 come naturale proseguimento delle esposizioni di Brera.

Ma dal 1972 a oggi cosa è successo? Praticamente niente. Anche se sono stati diversi gli interventi che hanno portato avanti il progetto della cosiddetta Grande Brera, che coinvolgerà anche le Caserme Magenta e Carroccio in zona Pagano, nessuno di questi ha riguardato Palazzo Citterio, che, solo ora, è tornato a essere considerato elemento chiave per l’ampliamento della Pinacoteca.

E visto che le cose qui a Milano, quando le facciamo, le vogliamo fatte bene, per il prossimo anno potremmo già aspettarci di attraversare l’Orto Botanico a nove metri di altezza: ecco la quota prevista per la passeggiata coperta che ci condurrà dalla sede principale a quella periferica della galleria.

Nove metri di altezza che, per chi soffre di vertigini, renderanno l’attraversamento di quei brevi 150 metri lineari un vero inferno o anche peggio (per questo ci auguriamo che i parapetti siano belli alti!), ma che permetteranno ai 300.000 visitatori del museo di andare da una parte all’altra della galleria, di godere di un panorama unico nel pieno centro storico di Milano e soprattutto preserveranno l’Orto dal loro calpestio.

Dopo una bella notizia, eccovi la nota dolente: chi li tira fuori 8 milioni di Euro?!

A.A.A. Sponsor cercasi!

Credits Immagine
Credits Immagine di Copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!