Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica
CONDIVIDI:
Link copiato!

Lombardia batte Germania: il PIL pro capite spettina la Merkel!

La notizia è questa: sul sito della Regione Lombardia è uscita una bella infografica tutta colorata, ma senza esagerare. I colori principali sono il grigio e il bianco, giusto per ricordarci che siamo Imbruttiti e il nostro colore preferito è il nebbia nella variante traffico .Cosa dice? Il PIL lombardo, cioè il Prodotto Interno Lordo […]

La notizia è questa: sul sito della Regione Lombardia è uscita una bella infografica tutta colorata, ma senza esagerare. I colori principali sono il grigio e il bianco, giusto per ricordarci che siamo Imbruttiti e il nostro colore preferito è il nebbia nella variante traffico .

Cosa dice? Il PIL lombardo, cioè il Prodotto Interno Lordo pro capite della Lombardia, ha messo la freccia e ha sverniciato quello del suo omologo tedesco.

Cioè, capito? Noi lombardi, piccoli, semplici, cresciuti mangiando panettone e bevendo Campari, all’anno guadagniamo più di quanto si guadagna in Germania, la nazione delle parole che fanno paura anche se significano gattini lavati con l’ammorbidente.

Il dato: siamo quinti con 36.600 euro all’anno35.800.

In ufficio ci mostriamo persone sagge e razionali e commentiamo: «Però, dai, la crisi, l’instabilità e tutto, mica ce la caviamo male». Ma l’Imbruttito che c’è in noi urla ancora: «PO PO POPPO PO POOOOO!!!»

Soccer GIFs - Find & Share on GIPHY

Prima di noi ci sono Lussemburgo (76.200 euro), Irlanda (51.100 euro), Paesi Bassi (37.000 euro) e Austria (36.900 euro). L’Italia, nell’insieme, è invece nella parte destra della classifica con 27.800 euro a testa all’anno.

Ora, io non vorrei entrare nella solita polemica sterile che si vede sempre in televisione, però, a livello nazionale risalire la china non sarà facile. Ma stiamo calmi. Il mister Ventura sta attraversando una fase complicata. Aspettiamo la qualificazione ai Mondiali e poi ne riparliamo.

C’è una cosa però che non capisco: io non lo so dove abbiano preso i dati e figuriamoci se metto in discussione l’Europolis Lombardia su dai Eurostat 2015. Sono una persona ingenua a cui basta un Crodino truccato per confondergli le idee. Quindi, voglio crederci. Però, quel PIL lì, io non ce l’ho neanche sullo stomaco. Così mi son fatto due calcoli e ho visto che 36.600 diviso 12, fa 3.050 euro al mese.

Shocked GIFs - Find & Share on GIPHY

Allora, un mio amico mi ha spiegato che il calcolo viene fuori come media. Per farla semplice: io non guadagno così tanto, e va bene. Ma c’è qualcuno che guadagna molto di più dei 36.000 e rotti indicati, e che, sommando il suo guadagno al mio e dividendolo per due, viene la cifra che ha indicato il sito della Regione.

Ora, vorrei fare un appello: se sei tu che leggi la persona il cui stipendio è stato sommato al mio, mi piacerebbe molto incontrarti. C’è un ristorante stellato che vorrei provare e, secondo me, se ci andiamo insieme, finalmente me lo posso permettere.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Matteo Liuzzi

CONDIVIDI:
Link copiato!