Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano è arrivata la mostra naturalistica più importante del mondo!

Il meglio del meglio del meglio delle foto del nostro mondo ancora incontaminato è raccolto in Wildlife Photographer of the Year del Museo di storia Naturale di Londra, ovvero la mostra naturalistica più importante e figa del mondo, inaugurata lo scorso 6 ottobre alla Fondazione Matalon.Flora di tutti i tipi e animali da tutto il […]

Il meglio del meglio del meglio delle foto del nostro mondo ancora incontaminato è raccolto in Wildlife Photographer of the Year del Museo di storia Naturale di Londra, ovvero la mostra naturalistica più importante e figa del mondo, inaugurata lo scorso 6 ottobre alla Fondazione Matalon.

Flora di tutti i tipi e animali da tutto il globo sono racchiusi negli scatti catturati da importanti ed emergenti fotografi; e ora la mostra è, appunto, arrivata qui da noi, in Foro Buonaparte 67 (vicino al Castello Sforzesco, per intenderci). Possiamo definirli gli oscar della fotografia naturalistica, scelti tra migliaia di foto da una giuria qualificata. L’anno scorso fu un successo con oltre 10 mila visitatori e ben 8 fotografi italiani premiati dalla giuria del Wildlife Photographer of the Year. Anche per il 2017 le aspettative sono alte: esposte le 100 immagini vincitrici, selezionate tra le 50mila arrivate da 96 Paesi nel mondo.

Credit immagine 

Per questa edizione gli italiani Marco Colombo, Valter Binotto, Stefano Unterthiner hanno trionfato rispettivamente nelle categorie rettili, anfibi e pesci, Piante e funghi e Sul territorio, mentre il massimo riconoscimento della mostra naturalistica è stato quello che è andato all’americano Tim Laman, vinto con la fotografia dal titolo Vite intrecciate, che mostra un orango del Borneo.

La mostra Wildlife Photographer of the Year, a Milano grazie all’Associazione culturale Radiceunopercento, sarà visitabile fino a domenica 10 dicembre 2017 tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 19, fino alle 22 il venerdì.

Prezzo biglietto: Intero 9 euro / Ridotto 7 euro (bambini 6 -12 anni, Over 65) + Tessera associativa 1 euro

Credit immagine di copertina 

CONDIVIDI:
Link copiato!