Skip to content
Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili
CONDIVIDI:
Link copiato!

Macelafate? Le bici buttate nel Naviglio sono state recuperate in canoa!

Le bici abbandonate sul fondo del Naviglio Grande sono salve. Nonostante la madre degli imbecilli sia sempre incinta – e questo atto vandalico ne è la prova – alla Canottieri San Cristoforo erano già attrezzati con canoe da 12 metri per recuperare le bici free floating Mobike e Ofo. Si è deciso di intervenire subito per […]

Le bici abbandonate sul fondo del Naviglio Grande sono salve. Nonostante la madre degli imbecilli sia sempre incinta – e questo atto vandalico ne è la prova – alla Canottieri San Cristoforo erano già attrezzati con canoe da 12 metri per recuperare le bici free floating Mobike e Ofo. Si è deciso di intervenire subito per evitare che il degrado si estendesse (alias, trovasse altri imbecilli con desiderio di emulazione).

L’episodio, che potrebbe essere racchiuso in un sonoro ma ce la fate? avrà ovviamente serie conseguenze: le società responsabili del servizio, infatti, inaspriranno le sanzioni in caso di comportamenti scorretti. Se secondo Mobike e Ofo – entrambe con una squadra di operatori che girano per la città – gli atti vandalici o gli inconvenienti riguardano l’1% della flotta (circa 35 bici su 3.500) ma occorre fare alcune distinzioni. Passi per un cavalletto rotto o un sellino staccato, ma lanciare una bici nel Naviglio, anche no. E’ per questo che le due società stanno valutando di applicare subito una multa al ciclista che abbandona il mezzo oltre confine (in terra o, appunto, in acqua).

E vedendo queste immagini, probabilmente non hanno tutti i torti. Dai raga, facciamo i seri!

Credit immagini

Credit immagini

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!