Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ortica: arrivano i murales per raccontare la storia di Milano!

 Che il livello scolastico italiano sia molto più basso rispetto al passato, più che una notizia è una certezza: negli anni le hanno provate tutte per insegnare qualcosa di più ai giovani, ma niente da fare. Ora, un nuovo tentativo rivoluzionario: sbattergli la testa contro il muro per insegnare loro la storia del ‘900. Letteralmente.Milano, come […]

 

Che il livello scolastico italiano sia molto più basso rispetto al passato, più che una notizia è una certezza: negli anni le hanno provate tutte per insegnare qualcosa di più ai giovani, ma niente da fare.

The Simpsons GIFs - Find & Share on GIPHY

Ora, un nuovo tentativo rivoluzionario: sbattergli la testa contro il muro per insegnare loro la storia del ‘900. Letteralmente.

Milano, come al solito, è all’avanguardia; la prima sperimentazione all’Ortica, il quartiere i cui abitanti sono così affezionati al territorio che i mezzi di trasporto per andare in centro sono panchine di pietra.

Il progetto si chiama Orme Ortica Memoria e vuole utilizzare i muri di case, scuole, edifici pubblici e privati come pagine di un libro: su di loro, gli street artist dipingeranno la storia milanese del ‘900. I soggetti dei murales riguarderanno le donne, il boom economico, lo sport, il cibo, la cultura, i migranti, ma anche il futuro, l’innovazione e la creatività.

Tv GIFs - Find & Share on GIPHY

A realizzare il primo quartiere-museo al mondo sarà l’associazione ORME, in collaborazione con il Collettivo artistico Orticanoodles e le associazioni culturali e sociali del quartiere. L’obiettivo è creare un nuovo museo permanente di Milano, aperto a tutti e gratuito. Le opere già realizzate sono 4, ma l’obiettivo è di farne altre 16 entro il 2019.

Saranno tra le più grandi mai realizzate in Italia.

In cantiere c’è anche un progetto multimediale per scoprire le storie che si nascondono dietro i murales.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Matteo Liuzzi

CONDIVIDI:
Link copiato!