Skip to content
Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ortica: arrivano i murales per raccontare la storia di Milano!

 Che il livello scolastico italiano sia molto più basso rispetto al passato, più che una notizia è una certezza: negli anni le hanno provate tutte per insegnare qualcosa di più ai giovani, ma niente da fare. Ora, un nuovo tentativo rivoluzionario: sbattergli la testa contro il muro per insegnare loro la storia del ‘900. Letteralmente.Milano, come […]

 

Che il livello scolastico italiano sia molto più basso rispetto al passato, più che una notizia è una certezza: negli anni le hanno provate tutte per insegnare qualcosa di più ai giovani, ma niente da fare.

The Simpsons GIFs - Find & Share on GIPHY

Ora, un nuovo tentativo rivoluzionario: sbattergli la testa contro il muro per insegnare loro la storia del ‘900. Letteralmente.

Milano, come al solito, è all’avanguardia; la prima sperimentazione all’Ortica, il quartiere i cui abitanti sono così affezionati al territorio che i mezzi di trasporto per andare in centro sono panchine di pietra.

Il progetto si chiama Orme Ortica Memoria e vuole utilizzare i muri di case, scuole, edifici pubblici e privati come pagine di un libro: su di loro, gli street artist dipingeranno la storia milanese del ‘900. I soggetti dei murales riguarderanno le donne, il boom economico, lo sport, il cibo, la cultura, i migranti, ma anche il futuro, l’innovazione e la creatività.

Tv GIFs - Find & Share on GIPHY

A realizzare il primo quartiere-museo al mondo sarà l’associazione ORME, in collaborazione con il Collettivo artistico Orticanoodles e le associazioni culturali e sociali del quartiere. L’obiettivo è creare un nuovo museo permanente di Milano, aperto a tutti e gratuito. Le opere già realizzate sono 4, ma l’obiettivo è di farne altre 16 entro il 2019.

Saranno tra le più grandi mai realizzate in Italia.

In cantiere c’è anche un progetto multimediale per scoprire le storie che si nascondono dietro i murales.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Matteo Liuzzi

CONDIVIDI:
Link copiato!