Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ortica: arrivano i murales per raccontare la storia di Milano!

 Che il livello scolastico italiano sia molto più basso rispetto al passato, più che una notizia è una certezza: negli anni le hanno provate tutte per insegnare qualcosa di più ai giovani, ma niente da fare. Ora, un nuovo tentativo rivoluzionario: sbattergli la testa contro il muro per insegnare loro la storia del ‘900. Letteralmente.Milano, come […]

 

Che il livello scolastico italiano sia molto più basso rispetto al passato, più che una notizia è una certezza: negli anni le hanno provate tutte per insegnare qualcosa di più ai giovani, ma niente da fare.

The Simpsons GIFs - Find & Share on GIPHY

Ora, un nuovo tentativo rivoluzionario: sbattergli la testa contro il muro per insegnare loro la storia del ‘900. Letteralmente.

Milano, come al solito, è all’avanguardia; la prima sperimentazione all’Ortica, il quartiere i cui abitanti sono così affezionati al territorio che i mezzi di trasporto per andare in centro sono panchine di pietra.

Il progetto si chiama Orme Ortica Memoria e vuole utilizzare i muri di case, scuole, edifici pubblici e privati come pagine di un libro: su di loro, gli street artist dipingeranno la storia milanese del ‘900. I soggetti dei murales riguarderanno le donne, il boom economico, lo sport, il cibo, la cultura, i migranti, ma anche il futuro, l’innovazione e la creatività.

Tv GIFs - Find & Share on GIPHY

A realizzare il primo quartiere-museo al mondo sarà l’associazione ORME, in collaborazione con il Collettivo artistico Orticanoodles e le associazioni culturali e sociali del quartiere. L’obiettivo è creare un nuovo museo permanente di Milano, aperto a tutti e gratuito. Le opere già realizzate sono 4, ma l’obiettivo è di farne altre 16 entro il 2019.

Saranno tra le più grandi mai realizzate in Italia.

In cantiere c’è anche un progetto multimediale per scoprire le storie che si nascondono dietro i murales.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Matteo Liuzzi

CONDIVIDI:
Link copiato!