Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il nuovo progetto dei Navigli con l’Ingegner Cane

Per fare un progetto grande ci vuole un ingegnere grande… no, ci vuole un grande ingegnere, o meglio un cane ingegnere.Di ingegneri cani in fondo ce ne sono tanti in giro, e gli umarell che vanno a vedere i lavori lo sanno e lo comunicano quotidianamente, criticandoli come solo loro sanno fare («se fa no […]

Per fare un progetto grande ci vuole un ingegnere grande… no, ci vuole un grande ingegnere, o meglio un cane ingegnere.

Di ingegneri cani in fondo ce ne sono tanti in giro, e gli umarell che vanno a vedere i lavori lo sanno e lo comunicano quotidianamente, criticandoli come solo loro sanno fare («se fa no inscì el lavur»). E allora per un progetto ambizioso come quello della riapertura dei Navigli a Milano, del quale vi abbiamo parlato, bisogna affidarsi solo a chi negli anni ha saputo illustrate come si possano portare avanti le grandi opere. Ed ecco che, appunto, solo l’ingegnere famoso per il suo piano di lavoro per il Ponte sullo Stretto di Messina può, forse, farcela.

L’ingegner Cane, e il suo consulente telefonico Gianni l’ottimista sono l’ideale per MIIIILLLLLE di questi Navigli. Aspettando che il sindaco Giuseppe Sala finalmente lo convochi a Palazzo Marino, vediamo le skills per cui potrebbe essere la persona adatta:

La scelta dei materiali, all’IKEA

Bisogna saper arginare i problemi di budget che sempre si presentano in questi grandi progetti. E solo un fine calcolatore come l’ingegner Cane potrebbe trovare tra gli scaffali dell’IKEA di Corsico o Carugate il modo per stare nel business plan, e montare tutto da solo.

 

Sa lavorare sottoterra, trasformando un ponte in un tunnel

Non sa fare solo ponti l’ingegner Cane, ma ha dimostrato che il passaggio da un progetto in superficie a uno sottoterra ha bisogno di pochi mutamenti, poche differenze. L’esempio emblematico è la sua inattaccabile teoria per spingere un ponte verso il basso con un TIR e una Multipla con un ciccione, trasformandolo in un tunnel. E pensare a quanti si incasinano con MILLLLE progetti.

 

Fondamentale: ne sa un botto di sicurezza

Il problema sicurezza? No, non c’è problema con l’ingegner Cane. Se servissero – anche se probabilmente no – prove delle sue abilità, basta sentire la sua brillante idea per garantire sicurezza allo stadio di San Siro durante il derby della Madonnina.

 

La cosa più importante: la festa d’inaugurazione

La cosa fondamentale, in fondo, è festeggiare l’apertura del progetto. E l’ingegner Cane ha già spiegato quanto sia importante questa fase, soprattutto per il numero di tartine.

 

Insomma, noi un pensierino ce lo faremmo. Bebbe Sala ci leggi?!1?!

CONDIVIDI:
Link copiato!