Skip to content
Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili
CONDIVIDI:
Link copiato!

5 ristoranti di Milano da fotografare per sbancare su Instagram!

Se abitate a Milano e giurate di non avere neanche una foto dei localini fighi dove cenate, state mentendo. Lo sappiamo. La vita dell’instagramer food è più dura di quanto si possa pensare: la ricerca del ristorante più adatto a catturare like non lascia tregua ai veri inseguitori di trend.Se la vostra vocazione da influencer […]

Se abitate a Milano e giurate di non avere neanche una foto dei localini fighi dove cenate, state mentendo. Lo sappiamo. La vita dell’instagramer food è più dura di quanto si possa pensare: la ricerca del ristorante più adatto a catturare like non lascia tregua ai veri inseguitori di trend.

Se la vostra vocazione da influencer enogastronomici si deve scontrare ogni volta con posti un po’ deludenti e recensioni di Tripadvisor realistiche come un film porno, non preoccupatevi. Ecco qui i 5 ristoranti a Milano che vi faranno fare il botto di cuoricini su Instagram.

1_Björk Swedish Brasserie, Via Panfilo Castaldi 20 

Da alcuni anni questo ristorante è il punto di riferimento gastronomico per gli amanti della Scandinavia. Il design minimal e gli scenografici smørrebrød (le tartine farcite con gamberi, aringa, salmone e quanto di più nordico ci sia) ne fanno un meta sempreverde per influencer, ma il vero punto di forza è recente: con il nuovo restyling è arrivato una parete caratterizzata da un grande oblò in vetro e ottone, un’elegante quinta in stoffa con il tema Notturno di Svenskt Tenn, disegnato da Joseph Frank negli anni ’40 .

2_Bésame Mucho, Viale della Liberazione 15 

Credit immagine

Qui si mangia l’autentico messicano, dimenticatevi quindi tex-mex e mega porzioni monogusto. Il calore e il colore del Messico si respirano appena entrati, dalla ultramoderna piazza Alvar Aalto, uno dei simboli nella nuova Milano. Ma talvolta i piatti non reggono all’impietoso click degli smartphone e i focus su cui concentrarvi per acchiappare like sono due: il gioco di luce della cantina, tra bottiglie di pregio e neon e il soffitto costellato di trenta Acapulco Chairs capovolte, sedute dal design anni ’50 che qui diventano lampadari.

3_Felix Lo Basso Restaurant, Piazz Duomo 21

Credit immagine

Ok, è un ristorante stellato, quindi non alla portata di tutti, ma è OGGETTIVAMENTE una Instagram opportunity che non potevamo dimenticare: se le architetture delle portate firmate dallo chef pugliese Felix Lo Basso e l’hashtag #michelinstar non dovessero bastare, sarà il panorama a farvi fare il pieno di follower. Il ristorante si trova infatti all’interno del lussuoso TownHouse Duomo e dal terrazzo si può godere appieno della vista sulla cattedrale meneghina.

4_Riad Yacout, Via Cadore 25 

Ristorante e after dinner, questo locale aperto dal 2004 propone, come si intuisce dal nome, cucina marocchina. Instagramer vi avvertiamo, avrete l’imbarazzo della scelta: niente di minimale, ogni angolo e ogni lampada di questo luogo raccontano lo sfarzo senza freni delle notti d’oriente. Nel weekend, dopo le 22 potrete immortalare ballerine, danzatrici del ventre e dj, per uno scatto da mille e una notte 2.0.

5_Sushi B, Via Fiori Chiari 1/A

Credit immagine

 Quando si parla di Instagram i ristoranti giapponesi partono avvantaggiati. Sushi e sashimi fanno sempre la loro figura e i piatti del Sushi B sono un trionfo di colore (e sapore), in particolare quelli del tradizionale menù kaiseki. Ma non c’è storia, quello che fa spiccare questo locale nel cuore di Brera all’hashtag #sushib è il dehors per l’aperitivo: un’ampia terrazza al piano rialzato con tanto di giardino verticale. Una location senza pari.

Articolo scritto da Simone Zeni

CONDIVIDI:
Link copiato!