Skip to content
Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili
CONDIVIDI:
Link copiato!

Novità in Porta Garibaldi: ecco come (ri)nascerà la Torre Bonnet!

E’ arrivato il giro di boa per la ristrutturazione della Torre Bonnet, uno dei simboli della zona Garibaldi, protagonista di una storia un po’ travagliata. Conosciuto anche come Torre Unilever, l’edificio di via Bonnet fu costruito nel 1962 e, con i suoi 68 m di altezza, si erge tra la stazione di Porta Garibaldi e Porta […]

E’ arrivato il giro di boa per la ristrutturazione della Torre Bonnet, uno dei simboli della zona Garibaldi, protagonista di una storia un po’ travagliata. Conosciuto anche come Torre Unilever, l’edificio di via Bonnet fu costruito nel 1962 e, con i suoi 68 m di altezza, si erge tra la stazione di Porta Garibaldi e Porta Volta.

Credit immagine

Dopo una prima grande bonifica, che le ha permesso di essere riproposta sul mercato immobiliare, la torre sarà adesso protagonista di un progetto di riqualificazione realizzato dallo studio PLP Architecture (basato a Londra). Qualche anticipazione: nuove facciate, un nuovo accesso a doppia altezza, l’innalzamento della torre di 2 piani e la realizzazione (sbadabam) di un rooftop. Sarà inoltre prevista la costruzione di un nuovo edificio al centro della piazza, con funzione retail alla base e che permetterà anche la riqualificazione del parcheggio sotterraneo. Stesso destino per via Tocqueville, che collegherà l’edificio a Corso Como.

Anche se l’approvazione finale per i lavori di costruzione è attesa per gennaio 2018, vi anticipiamo qui le foto del rendering!

Credit immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!