Skip to content
Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili
CONDIVIDI:
Link copiato!

500 artisti e oltre 150 eventi: JazzMi, il festival del jazz, torna a Milano!

Quella di JazzMi è una musica che invade la città, e che anche quest’anno torna a Milano per emozionarvi. Dal 2 al 12 novembre, infatti, oltre 500 artisti di fama internazionale si esibiranno in 40 spazi diversi: non solo teatri, ma anche club, gallerie d’arte e circoli Arci.Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, […]

Quella di JazzMi è una musica che invade la città, e che anche quest’anno torna a Milano per emozionarvi. Dal 2 al 12 novembre, infatti, oltre 500 artisti di fama internazionale si esibiranno in 40 spazi diversi: non solo teatri, ma anche club, gallerie d’arte e circoli Arci.

Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, anche quest’anno il programma di JazzMi è suddiviso in concerti di grandi artisti internazionali, serate gratuite per tutti e diverse sezioni tematiche tra cui Kids, Art, Movies e Books.

L’obiettivo del festival? Tanto semplice quanto sfidante: rendere il jazz più accessibile e comprensibile, anche attraverso proiezioni di film, mostre, incontri e presentazioni di libri.

Il calendario del festival è ricco e articolato, come i nomi degli artisti che lo animeranno. Un nome su tutti? Stefano Bollani, che sabato 4 novembre eseguirà all’Auditorium in esclusiva per JazzMi un piano solo dedicato a Milano.

La scommessa della prima edizione dell’anno scorso è stata ampiamente vinta, grazie a una partecipazione intensa e calorosa. Siete pronti a fare doppietta?

Quando: da giovedì 2 novembre a domenica 12 novembre.

Scoprite tutti i dettagli sul sito dell’evento!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!