Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

500 artisti e oltre 150 eventi: JazzMi, il festival del jazz, torna a Milano!

Quella di JazzMi è una musica che invade la città, e che anche quest’anno torna a Milano per emozionarvi. Dal 2 al 12 novembre, infatti, oltre 500 artisti di fama internazionale si esibiranno in 40 spazi diversi: non solo teatri, ma anche club, gallerie d’arte e circoli Arci.Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, […]

Quella di JazzMi è una musica che invade la città, e che anche quest’anno torna a Milano per emozionarvi. Dal 2 al 12 novembre, infatti, oltre 500 artisti di fama internazionale si esibiranno in 40 spazi diversi: non solo teatri, ma anche club, gallerie d’arte e circoli Arci.

Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, anche quest’anno il programma di JazzMi è suddiviso in concerti di grandi artisti internazionali, serate gratuite per tutti e diverse sezioni tematiche tra cui Kids, Art, Movies e Books.

L’obiettivo del festival? Tanto semplice quanto sfidante: rendere il jazz più accessibile e comprensibile, anche attraverso proiezioni di film, mostre, incontri e presentazioni di libri.

Il calendario del festival è ricco e articolato, come i nomi degli artisti che lo animeranno. Un nome su tutti? Stefano Bollani, che sabato 4 novembre eseguirà all’Auditorium in esclusiva per JazzMi un piano solo dedicato a Milano.

La scommessa della prima edizione dell’anno scorso è stata ampiamente vinta, grazie a una partecipazione intensa e calorosa. Siete pronti a fare doppietta?

Quando: da giovedì 2 novembre a domenica 12 novembre.

Scoprite tutti i dettagli sul sito dell’evento!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!