Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Enoteche a Milano: 5 indirizzi dove bere (e mangiare) bene!

In una Milano che ha poco tempo, l’enoteca è un luogo in cui il tempo può rallentare, in cui rilassarsi in compagnia e, perché no, anche soli davanti a un calice di bianco o di rosso.Ma per godere appieno dell’esperienza, è necessario – senza alcuna retorica – che il vino sia buono e di qualità. […]

In una Milano che ha poco tempo, l’enoteca è un luogo in cui il tempo può rallentare, in cui rilassarsi in compagnia e, perché no, anche soli davanti a un calice di bianco o di rosso.

Ma per godere appieno dell’esperienza, è necessario – senza alcuna retorica – che il vino sia buono e di qualità. Non solo: nella corsa enogastronomica alla migliore offerta che vede impegnati tutti i ristoratori milanesi, è fondamentale che la proposta food, ricca o limitata che sia, soddisfi i sempre più esigenti palati meneghini. Ecco dunque 5 indirizzi irrinunciabili per chi vuole bere e mangiare alla grande:

1_CIZ, Cantina e Cucina, Viale Premuda 44

Un’enoteca accogliente e informale che può vantare ben 1000 etichette. Qui le bottiglie diventano anche arredamento e la cucina ha un ruolo tutt’altro che marginale: oltre all’aperitivo e a un (romantico) dopocena, si mangiano primi e secondi a mezzogiorno e cena, con una cucina che fa le ore piccole aperta fino alle 23.30. Il principio è lo stesso sia per il vino che per il food: proposte e abbinamenti di qualità. Un indirizzo da vivere da pranzo fino a mezzanotte, con un calendario d’iniziative e serate in continuo aggiornamento. Qui potete trovate tutte le info.

2_Bicerìn, Via Panfilo Castaldi 24

Credit immagine 

Un’elegante wine-room in Porta Venezia, un salotto dove potersi godere il proprio calice frutto del lavoro di piccoli produttori italiani e stranieri, accompagnandolo con una selezione gastronomica interessante. In questa entoeca, tra bottiglie rare e preziosi complementi d’arredo, si organizzano anche serate di degustazione in cui al vino sono affiancati piatti insoliti.

3_N’Ombra De Vin, Via San Marco 2

Credit immagine 

Storico indirizzo per gli amanti del buon vino, datato 1973, è oggi guidato dal figlio del fondatore. Ampie volte, tavoli rustici e un’eccellente selezione di etichette lo rendono il luogo ideale per una rimpatriata tra amici o una location in cui rilassarsi insieme ai colleghi di lavoro (quelli simpatici).

4_Vino al vino, Via Spontini 11

Credit immagine

Enoteca dall’arredamento semplice, qui non ci sono etichette alla moda ma solo ciò che, dopo numerose degustazioni, è approvato dallo staff. Da condividere direttamente in loco o da portare a casa, si contano 100 tra spumanti italiani e champagne francesi, 150 vini bianchi ed oltre 200 vini rossi, con un’attenzione particolare alle produzione di Piemonte, Abruzzo, Borgogna e Loira. Non siate banali nelle richieste: qui niente patatine.

5_Il Cavallante, Via Lodovico Muratori 3

Credit immagine

Atmosfera intrigante per un wine bar elegante in cui ogni parete racconta di etichette ricercate e non banali. I calici possono essere accompagnati da taglieri di salumi e formaggi di qualità e altre proposte gastronomiche semplici ma impeccabili.

Articolo scritto da Simone Zeni

CONDIVIDI:
Link copiato!