Skip to content
Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh ma cos’è, la Silicon Valley? Le prime foto della nuova sede Amazon in Porta Nuova!

E pure Amazon alla fine ha scelto Porta Nuova. Non c’è solo il Bosco Verticale quindi nella zona più innovativa di Milano, dove sta nascendo, azienda tech dopo azienda tech, una Silicon Valley Made in Italy… o meglio in Milan (e dove se no!). Amazon ieri ha inaugurato il suo nuovo quartier generale Italia – dove […]

E pure Amazon alla fine ha scelto Porta Nuova. Non c’è solo il Bosco Verticale quindi nella zona più innovativa di Milano, dove sta nascendo, azienda tech dopo azienda tech, una Silicon Valley Made in Italy… o meglio in Milan (e dove se no!).

Amazon ieri ha inaugurato il suo nuovo quartier generale Italia – dove si decideranno tutte le strategie nazionali – in Viale Monte Grappa, a due passi proprio dai grattacieli di Porta Nuova.

17,5K di metri quadrati di uffici luminosissimi, terrazze panoramiche, piazze interne, aree per lo svago, zone per cucinare e un’anima green con punti di ricarica per le auto elettriche, 200 metri quadrati di pannelli fotovoltaici sul tetto, luci che si accendono da sole and much more. Attualmente lavorano in questa sede i circa 400 dipendenti corporate Italia di Amazon, ma la nuova struttura può ospitare fino a 1.100 dipendenti… insomma raga, preparate i CV.

Con Amazon cresce ancora la zona più tech di Milano, che già includeva tra le altre: il Samsung District, inaugurato nell’aprile del 2015 nel Diamantino a due passi dalla Torre Unicredit; LinkedIn, sopra la stazione Garibaldi; Google, in via Confalonieri, vicinissimo al Bosco Verticale; Microsoft in via Pasubio.

Oh raga, chi si crede il nuovo Mark Zuckerberg o sente il virus tech nelle vene si faccia un giro in Porta Nuova armato di tablet e CV a questo punto.

Credit immagini 

CONDIVIDI:
Link copiato!