Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tour di Milano in 14 cocktail per i veri amanti della città!

«Non solo un menù, gira con me a Milano», è questo il claim che potete trovare sul nuovo originalissimo menù… pardòn, cartina del Mag: una mappa della metropolitana meneghina in cui a ogni fermata è dedicato un cocktail ispirato ai luoghi storici della città.San Siro, Conciliazione, Duomo, Monumentale, Porta Venezia, Centrale, Maciachini, Sesto S. Giovanni, […]

«Non solo un menù, gira con me a Milano», è questo il claim che potete trovare sul nuovo originalissimo menù… pardòn, cartina del Mag: una mappa della metropolitana meneghina in cui a ogni fermata è dedicato un cocktail ispirato ai luoghi storici della città.

San Siro, Conciliazione, Duomo, Monumentale, Porta Venezia, Centrale, Maciachini, Sesto S. Giovanni, Cadorna, Porta Genova, Garibaldi, Montenapoleone è il tour ideale pensato per l’inverno 2017, dove trovano spazio sperimentazione e tradizione. Noi l’abbiamo provato e possiamo assicurarvi che lo storytelling dietro ogni bevuta è l’elemento in più che non può lasciare indifferenti.

Novare Serbando, il cocktail dedicato alla fermata Maciachini

Basti pensare al Primo Viaggio, il drink della fermata Sesto, ispirato a Campari che lì ha la sua storica sede. Il cocktail mescola tutti i principali prodotti dell’azienda: Bitter Barbieri, Biancosarti, Cinzano rosso, Cynar, Braulio, Campari, Crodino, Aperol con accompagnamento di Crusta di sale, arachidi e wasabi. In aggiunta, una piccola moneta da 100 lire firmata Mag. Proprio questa era la cifra necessaria per percorrere la prima tratta della metro milanese, quella tra Bisceglie e Sesto, e 100 lire era anche il costo di un Crodino, per anni l’aperitivo preferito dai milanesi doc. Ah, le monete si possono collezionare per ottenere premi: alla 20esima si vince un corso da barman alla Campari Accademy, il problema è che ci arriverete barcollando.

Primo Viaggio, il drink dedicato alla fermata Sesto San Giovanni

Con i morti non si scherza, ma l’ironia è l’elemento chiave anche di Sonno arretrato, il drink dedicato al Monumentale: il cocktail è servito in una tazza a forma di teschio e i sapori sono un mix della tradizione milanese e messicana. Tequila, Mezcal Vago, Ancho Reyes e lime da una parte, vino rosso e zafferano dall’altra, raccolti – è proprio il caso di dirlo – insieme a un particolare sciroppo di fiori.

Sonno Arretrato, il drink dedicato alla fermata Monumentale

Se sopravvivete anche a questo, il giro è ancora lungo e ogni cocktail stuzzicherà la vostra fantasia con curiosità e racconti. Non vogliamo svelarvi di più, ma ci sono di mezzo polaroid per la fermata Centrale, braccialetti per il Duomo, dell’oro – ovviamente – per Montenapoleone e un quiz game alla fermata Porta Genova che potrebbe aprire molte altre porte.

Orange Door, il drink dedicato alla fermata Porta Genova accompagnato
da una misteriosa card

Se amate Milano, dovete assolutamente farci un salto.

#TalkToMi Il cocktail dedicato alla fermata Stazione Centrale
con una cornice polaroid per i selfie

Ciuchetè, il drink dedicato alla fermata Montenapoleone

Credit immagine

CONDIVIDI:
Link copiato!