Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non è come sembra: a Milano arriva il Salone Internazionale della Canapa!

Il futuro è verde canapa e Milano sarà la sua capitale!Alt! Non vogliamo risolini né battute inappropriate: come dicevamo, infatti, non è come sembra! Diciamo questo perché a Milano, durante il weekend del 17, 18, 19 novembre si terrà il Salone Internazionale della Canapa: non si tratta di una little Amsterdam, bensì di un’iniziativa d’interesse […]

Il futuro è verde canapa e Milano sarà la sua capitale!

Alt! Non vogliamo risolini né battute inappropriate: come dicevamo, infatti, non è come sembra!
Diciamo questo perché a Milano, durante il weekend del 17, 18, 19 novembre si terrà il Salone Internazionale della Canapa: non si tratta di una little Amsterdam, bensì di un’iniziativa d’interesse economico e culturale che si rivolge a un pubblico decisamente trasversale.
Questo perché trasversale è la natura stessa della canapa: nota ai più per il suo utilizzo ludico, in realtà è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche che solo di recente ha ottenuto la rispettabilità che merita.

Ecco perché, da questo punto di vista, una visita al Salone Internazionale della Canapa potrebbe essere per tutti molto istruttiva!

Voi fanciulle, ad esempio, sapete quanto bene può fare l’olio di canapa alla vostra pelle?

E voi, veggie people, avete idea di quante proteine siano contenute all’interno dei suoi semi?

Convinti di essere dalla parte della ragione, ci azzardiamo a dire che non lo sapete, come probabilmente non saprete che la canapa è priva di glutine e perciò perfetta per chi soffre di celiachia, così come di certo ignorate la sua utilità nel mondo tessile, nel settore edile o, ancora, quanto sia importante per la creazione di plastica ecologica.

Se volete scoprire quali sono le proprietà di questo ricchissimo prodotto della natura, quali gli aspetti più caratteristici della sua coltivazione e quanto sia centrale il suo ruolo nello sviluppo del settore farmaceutico, potete visitare gli oltre 50 stand espositivi del Salone Internazionale della Canapa di Milano, dalle ore 10 alle 21, fra il giorno 17 ed il 19 di Novembre, presso la location della Torneria di Via Tortona 2, per il quale sono già in vendita i biglietti d’ingresso qui.

Per chi volesse gustare appieno le proprietà di questo ingrediente, vi raccomandiamo un piccolo tour al FuoriSalone in alcuni locali della città, che, per l’occasione, offriranno degustazioni di piatti a base di canapa.

Tutte le iniziative green interne ed esterne alla manifestazione saranno cadenzate da un programma molto ricco, che potrete consultare qui.

E se, alle proprietà organolettiche, preferite quelle ricreative, vi raccomandiamo un giro nella loro area Grow, all’interno della quale saranno esposti e mostrati i nuovi trovati legali per sfruttare questa materia nel modo più divertente possibile!

Per lo stesso motivo, vi suggeriamo di seguire tutte le novità del settore entrando nella Community del Salone Internazionale della Canapa: qui trovate la pagina Facebook.

Articolo scritto in collaborazione con Il Salone della Canapa

CONDIVIDI:
Link copiato!