Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

I Maestri del Panettone: l’evento dedicato agli amanti del panetùn arriva a Milano!

Ci siamo, è inutile negare l’evidenza: Natale è alle porte. Solo all’idea vi sale lo sbattimento cosmico e l’ansia da prestazione per i regali? Fate un respiro profondo, l’Avvento porta con sé anche qualche benefit: la tredicesima – tanto per cominciare – e un’abbuffata di dolci senza precedenti e, soprattutto, senza sensi di colpa. Anche […]

Ci siamo, è inutile negare l’evidenza: Natale è alle porte. Solo all’idea vi sale lo sbattimento cosmico e l’ansia da prestazione per i regali? Fate un respiro profondo, l’Avvento porta con sé anche qualche benefit: la tredicesima – tanto per cominciare – e un’abbuffata di dolci senza precedenti e, soprattutto, senza sensi di colpa. Anche questo dicembre, la dieta s’inizia l’anno prossimo.

E in quest’ottica vi segnaliamo un evento imperdibile: I Maestri del Panettone, una due giorni totalmente dedicata al must di ogni periodo natalizio che si rispetti, il 18 e il 19 novembre alle Cavallerizze di Via Olona 6, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica.

Saranno chiamati a raccolta i 25 più grandi artigiani pasticceri di questo dolce, da nord a sud. Qui potrete assaggiare con degustazioni e sessioni dedicate, imparare attraverso masterclass e lezioni, conoscere meglio questa specialità e acquistare ogni ben di Dio da regalare a parenti e amici, così risolvete anche la questione regali.

Tra le diverse iniziative, il corso Impastando si impara, con cui potrete imbruttirvi sperimentando le tecniche di realizzazione e tornare a casa potendo rivendicare di aver fatto il vostro dolce. Libidine e soddisfazione. Ogni lezione durerà 45 minuti e sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Sono previsti anche tour guidati dai maestri e un’area dedicata ai marmocchi, in cui potranno sperimentare in prima persona l’affascinante mondo della pasticceria. Le lezioni saranno 6 al giorno dalle 11 alle 17.

Insomma, se volete davvero calarvi in un clima pre-natalizio, l’appuntamento è per il 18 e 19 novembre, presso le Cavallerizze di Via Olona 6, dalle 10 alle 18. Qui potete acquistare i biglietti in prevendita.

Chi non passa è un pandoro confezionato!

Articolo scritto in collaborazione con I Maestri del panettone

CONDIVIDI:
Link copiato!