Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

BookCity torna a Milano: i tre eventi imperdibili scelti da noi!

BookCity torna a Milano: dal 16 al 19 novembre gli amanti dei libri e della letteratura troveranno tutto quello che desiderano (e forse di più). Librerie, scuole, teatri e case private ospiteranno infatti centinaia di eventi, che avranno il Castello Sforzesco come cuore pulsante della manifestazione.Ecco tre eventi scelti da noi per chi ha poco […]

BookCity torna a Milano: dal 16 al 19 novembre gli amanti dei libri e della letteratura troveranno tutto quello che desiderano (e forse di più). Librerie, scuole, teatri e case private ospiteranno infatti centinaia di eventi, che avranno il Castello Sforzesco come cuore pulsante della manifestazione.

Ecco tre eventi scelti da noi per chi ha poco tempo; per tutti gli altri, il calendario di BookCity è ricco di sorprese.

1_Sulla felicità, nonostante tutto: Daria Bignardi intervista Marc Augè

Credit immagine

Daria Bignardi intervista Marc Augè, antropologo di fama internazionale, sulla ricerca della felicità. Per l’occasione Augè riceverà il Sigillo della città dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Quando: venerdì 17 novembre, ore 20.30
Dove: Teatro dal Verme, Via San Giovanni sul Muro 2

2_Le maschere italiane del potere tra cinema e tv. Da Fantozzi a The Young Pope

Un dibattito sul cinema italiano e sulle sue maschere (il Divo, il Duce, il Caimano) comiche, tragiche, spesso legate al potere. Il critico cinematografico Gianni Canova incontra il giornalista Paolo Bianchi e la redattrice Ilaria Floreano.

Quando: sabato 18 novembre, ore 18.00
Dove: Base, via Bergognone 34

3_I Queen e gli Who – due mitiche band per due storie intriganti

Saranno le melodie di due gruppi che hanno fatto la storia della musica ad accompagnare la lettura dei testi di Elisabetta Bucciarelli e Gianluca Morozzi. Uno degli eventi di BookCity assolutamente da non perdere.

Quando: domenica 19 novembre, ore 14.00
Dove: Teatro dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!