Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Guida Michelin 2018: ecco tutti i ristoranti stellati di Milano!

Stelle che cadono e stelle che spaccano, prese male e nuove nomine interessanti, questi i risultati del nuovo elenco dei ristoranti stellati di Milano reso noto dalla Guida Michelin, edizione 2018 e presentato la scorsa settimana a Parma.Se l’Italia è ancora la seconda nazione per numero di ristoranti stellati presenti nella Guida, dopo (ma guarda un po’!) […]

Stelle che cadono e stelle che spaccano, prese male e nuove nomine interessanti, questi i risultati del nuovo elenco dei ristoranti stellati di Milano reso noto dalla Guida Michelin, edizione 2018 e presentato la scorsa settimana a Parma.

Se l’Italia è ancora la seconda nazione per numero di ristoranti stellati presenti nella Guida, dopo (ma guarda un po’!) la Francia, Milano si conferma la prima città lombarda per numero di locali presenti in elenco, con qualche novità. Di certo quella più altisonante è la stella tolta Cracco (già ben commentata sui social, come vi abbiamo mostrato) e a Sadler

Credit immagine

Milano perde un 2 stelle rispetto allo scorso anno (sono quattro nel 2018, erano cinque nel 2017) ma guadagna tre ristoranti stellati in più, passando da diciassette a venti totali. Le buone nuove milanesi sono il Vun, che aggiunge una stella a quella dell’anno scorso, e le prime stelle di Contraste, per Trussardi alla Scala e per l’Essenza.

Credit immagine

Insomma, nella città meneghina siamo pieni di possibilità per far godere il palato e far piangere di brutto il portafogli.

Ecco allora di seguito l’elenco di tutti i ristoranti stellati di Milano secondo la guida Michelin 2018:

Due stelle Michelin

  • Enrico Bartolini al Mudec
  • Il Luogo di Aimo e Nadia
  • Seta by Anton Guida
  • Vun

Una stella Michelin

  • D’O(Cornaredo/San Pietro all’Olmo)
  • Alice – Eataly Smeraldo Milano
  • Armani Ristorante
  • Berton
  • Contraste
  • Cracco
  • Essenza
  • Felix Lo Basso
  • Innocenti Evasioni
  • Iyo
  • Joia
  • Lume
  • Trussardi alla Scala
  • Sadler
  • Tano passami l’olio
  • Tokuyoshi

E FYI, in Lombardia abbiamo pure due ristoranti a tre stelle, cioè Da Vittorio a Brusaporto e di Dal Pescatore a Canneto Sull`Oglio (Mantova). In alternativa invece si può sempre non considerare una classifica francese e scegliere una sana e ignorante trattoria tipicaLa bòca l’è minga stràca se la sa nò de vàca.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!