Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il 25 e il 26 novembre Vi.Vite vi racconta il vino come non l’avete mai visto (e assaggiato)

Finalmente a Milano arriva una mostra-evento sul buon vino lontana dalle solite degustazioni e dai convegni per pochi eletti. L’iniziativa si chiama Vi.Vite e si terrà sabato 25 e domenica 26 novembre presso la magnifica location delle Cavallerizze al Museo delle Scienza e della Tecnologia.Qual è la peculiarità dell’evento? Beh, innanzitutto Vi.Vite non è solo […]

Finalmente a Milano arriva una mostra-evento sul buon vino lontana dalle solite degustazioni e dai convegni per pochi eletti. L’iniziativa si chiama Vi.Vite e si terrà sabato 25 e domenica 26 novembre presso la magnifica location delle Cavallerizze al Museo delle Scienza e della Tecnologia.

Qual è la peculiarità dell’evento? Beh, innanzitutto Vi.Vite non è solo una rassegna sul vino. È una full immersion, a tutto campo, con i protagonisti del vino per un unico obiettivo: raccontarvi il prodotto attraverso le storie di chi lo fa.

E poi c’è il linguaggio, fuori dai soliti ranghi e più vicino alla gente. Basta guardare il video promozionale very imbruttito in cui il signor Vito spiega come sbocciare un vino a regola d’arte:

 

Il dialogo senza filtri tra produttore e consumatore è la chiave innovativa di Vi.Vite. Saranno infatti gli stessi produttori a guidarvi attraverso i loro vini di qualità, facendovi conoscere i territori, le vendemmie, le cantine cooperative, le tecniche di vinificazione e la tutela della biodiversità. Che siate esperti di vino o semplici curiosi, a Vi.Vite avrete pane per i vostri denti!

A proposito di pane, Vi.Vite ospiterà una serie di incontri dal titolo pane e salame  per ascoltare operatori e giornalisti del settore sui diversi temi d’attualità ed essere sul pezzo: dalle tendenze di consumo tra i millennials alla comunicazione d’impresa, alla viticoltura sostenibile. Ci saranno, inoltre, seminari di degustazione e masterclass.

Non mancheranno tante sorprese: uno speciale allestimento emozionale che v’inviterà a scoprire le eccellenze vinicole delle nostre regioni, improvvisazioni teatrali in collaborazione con Zelig, concerti Jazz (Bolla trio) e dj set. All’interno della location, inoltre, Osteria e Mercatino Wunder wine – il mercato della vite.

Allora, siete pronti a sbocciare con Vi.Vite? Qui potete già acquistare i biglietti.

Dove: Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano Leonardo da Vinci, Via Olona 6
Quando: sabato 25 e domenica 26 novembre
Info e biglietti: www.vivite.it
Prezzi: 15 € un giorno, 25 € due giorni. L’ingresso comprende 5 degustazioni, prevista la possibilità di acquistare ulteriori degustazioni in loco.

CONDIVIDI:
Link copiato!