Skip to content
È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gattari sfegatati, armatevi e partite: a Tokyo arriva il primo villaggio dei gatti!

La gattinimania continua a mietere vittime. O meglio, continua a essere una macchina da soldi, perfetta per chi ama i felini e vuole investire sfruttando lo spirito gattaro che c’è in giro. Ha fatto notizia l’apertura del primo cat cafè a Milano, ma in Giappone vanno addirittura oltre. A novembre, infatti, è stato annunciato a […]

La gattinimania continua a mietere vittime. O meglio, continua a essere una macchina da soldi, perfetta per chi ama i felini e vuole investire sfruttando lo spirito gattaro che c’è in giro.
Ha fatto notizia l’apertura del primo cat cafè a Milano, ma in Giappone vanno addirittura oltre. A novembre, infatti, è stato annunciato a Tokyo l’arrivo di un intero villaggio a tema.

Si chiama Kichijoji Petit Mura, ma se pensate si tratti di un parco divertimenti, vi sbagliate di grosso.

Qui sono i mici a comandare, liberi di girovagare come e dove vogliono tra negozi, botteghe, giardini e bar.

Ai visitatori non resta che conviverci e rilassarsi insieme a loro, passeggiando per la cittadina che ricorda in tutto e per tutto le atmosfere dello Studio Ghibli (quello che ha prodotto i capolavori di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, per intenderci) e il cui museo, guarda caso, si trova ad appena un chilometro di distanza.
All’interno del villaggio ha appena aperto il Temari no Oshiro, il cat cafè pensato soprattutto per i gatti che ci vivono dentro, ma anche per le famiglie e i bambini, visto lo stile fiabesco.

Vi abbiamo incuriosito? Bene. Prendete l’agenda e fissate una data abbastanza in là, perché le prenotazioni si sprecano e i gestori non vogliono che il villaggio sia sovraffollato.

Qui infatti vige un’unica regola: nessuno disturbi i felini. Sono loro i veri padroni di casa.

Quindi sì alle foto e alle coccole, ma niente flash o selfie prendendoli in braccio o qualsiasi cosa possa infastidirli. L’uomo è semplicemente un ospite.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!