Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Anni ’90 ci sentite? È in arrivo il nuovo Tamagotchi

Avevamo appena capito come nascondere i primi capelli bianchi, che la casa di produzione Namco Bandai ci ha riportato alla cruda realtà: il Tamagotchi, quest’anno, compie 23 anni. Ebbene sì: era il lontano 1996 quando per la prima volta ci è stato dato l’arduo compito di crescere quegli animaletti virtuali. E solo chi ci ha […]

Avevamo appena capito come nascondere i primi capelli bianchi, che la casa di produzione Namco Bandai ci ha riportato alla cruda realtà: il Tamagotchi, quest’anno, compie 23 anni. Ebbene sì: era il lontano 1996 quando per la prima volta ci è stato dato l’arduo compito di crescere quegli animaletti virtuali. E solo chi ci ha giocato sa cosa significhi scordarsi di dargli da mangiare la mattina e, una volta tornati da scuola, trovarlo morto.

Ma finalmente, la possibilità di espiare i nostri delitti è arrivata: il Tamagotchi On. La novità sta nella possibilità di connettere il gioco al proprio telefono: grazie all’apposita app, i giocatori di tutto il mondo potranno incontrarsi virtualmente coi propri animaletti. E c’è di più: ognuno di noi potrà addirittura avere un appuntamento, viaggiare e sposarsi. La cosa, conseguentemente, porterà alla nascita di un altro ovetto da schiudere.

Quest’ultima versione mantiene l’iconica forma a uovo, ma sarà disponibile in nuovi colori: rosa pastello, celeste, viola e verde. Sarà dapprima distribuita in anteprima mondiale negli Stati Uniti, a partire dal 28 Luglio: basterà quindi ordinarlo da uno shop americano online e pagare otto reni di spedizione, ahimè. Oltre a quella, aggiungete circa 55 euro per il giochino in sé: forse un prezzo così alto in onore di tutti quelli persi o distrutti negli ultimi vent’anni.

ps: durante la stesura e la pubblicazione di quest’articolo nessun Tamagotchi è morto per denutrizione. Davvero: nessuno!

credits immagine

CONDIVIDI:
Link copiato!