Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano come New York: arriva “l’High Line” che cambia volto al cavalcavia di via Bussa

Una nuova vita per il cavalcavia di via Bussa. Il progetto è quello di una High Line sul modello di New York. L’obiettivo è di trasformare questo spazio in un vero e proprio centro per le attività all’aperto dei milanesi. Ci sarà un cinema open air, alcune installazioni di artisti, delle fiere gastronomiche e vari […]

Una nuova vita per il cavalcavia di via Bussa. Il progetto è quello di una High Line sul modello di New York. L’obiettivo è di trasformare questo spazio in un vero e proprio centro per le attività all’aperto dei milanesi.

Ci sarà un cinema open air, alcune installazioni di artisti, delle fiere gastronomiche e vari mercati per la vendita di prodotti.

Il bando promosso da Palazzo Marino è stato vinto dalla Urban Value by Ninetynine, che con un’offerta di 58mila Euro trasformerà in via temporanea questo luogo. Si tratta, appunto, di un progetto temporaneo: 12 mesi con possibilità di rinnovo. Stesso servizio anche per il cavalcavia Corvetto e Monte Ceneri, che verranno trasformati per alcuni giorni durante il mese di agosto.

Per il progetto, la Urban Value collaborerà con lo studio Tspoon, vincitore del concorso per la seconda fase della trasformazione che porterà a un totale rinnovamento del cavalcavia.

L’obiettivo è rigenerare completamente la zona per offrire ai cittadini uno spazio d’intrattenimento e attività di vario genere. Dall’arte allo sport, passando per il design e il cibo, fino ad alcune attività destinate alle persone più anziane.

I progetti che invece riguardano i cavalcavia Corvetto e Monte Ceneri hanno l’obiettivo di trasformare questi luoghi in punti di aggregazione per l’estate a Milano. Moltissimi gli eventi previsti, dal cinema all’aperto all’osservazione astronomica, da cene tematiche a discoteche per i più giovani.

Insomma, un nuovo volto per la nostra città che, molto presto, darà origine a tante attività interessanti e utili per tutti noi milanesi.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!