Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Torna il Cinema Bianchini sui tetti della Galleria: ecco tutte le informazioni utili

Torna a Milano la terza edizione del Cinema Bianchini sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele. Dopo l’incredibile successo delle scorse due edizioni, anche quest’anno si replica. Una grande programmazione attende tutti i milanesi, con una scelta di film a cura di Antonio Autieri, giornalista cinematografico che conosce bene la materia. Al via il 31 di […]

Torna a Milano la terza edizione del Cinema Bianchini sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele. Dopo l’incredibile successo delle scorse due edizioni, anche quest’anno si replica.

Una grande programmazione attende tutti i milanesi, con una scelta di film a cura di Antonio Autieri, giornalista cinematografico che conosce bene la materia.

Al via il 31 di Maggio, il Cinema Bianchini accompagnerà le serate milanesi per 5 mesi. Ogni sera, dalle ore 21.00, il tetto della Galleria Vittorio Emanuele si trasformerà in un suggestivo cinema sotto le stelle.

Una location a dir poco unica, con vista su Piazza Duomo, il Castello, Torre Velasca e lo skyline di Porta Nuova. Ci saranno due maxi-schermi e ben 65 posti.

Tantissimi, come detto, i titoli già selezionati: La leggenda del pianista sull’oceano, Michael Clayton, The Place, Notorius, Europa 51, Il posto delle fragole, Il sospetto e Voglio danzar con te, tanto per fare qualche nome.

La
prenotazione è d’obbligo e potrete effettuarla direttamente dal sito www.cinemabianchini.it/tetti. Ricordiamo, inoltre, che la visione
del film è inclusa nel biglietto di accesso all’Highline Galleria, per un costo
di 12 Euro.

Ancora un bellissimo evento, per tutti i milanesi che, volente o nolente, passeranno l’estate a Milano.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!