Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fine di un’epoca: chiude Abercrombie a Milano!

Parliamo del megastore di Abercrombie&Fitch in Corso Matteotti. Vi ricordate le lunghe file per farsi una foto con i modelli con il fisicaccio? Ecco, dimenticatele, perché sono un lontano ricordo.  Aperto nel 2009, il negozio di vestiti ha attraversato un periodo di successo degno di nota. Peccato che, con il passare del tempo, i giovani […]

Parliamo del megastore di Abercrombie&Fitch in Corso Matteotti. Vi ricordate le lunghe file per farsi una foto con i modelli con il fisicaccio? Ecco, dimenticatele, perché sono un lontano ricordo.  

Aperto nel 2009, il negozio di vestiti ha attraversato un periodo di successo degno di nota. Peccato che, con il passare del tempo, i giovani abbiano abbandonato le foto con i modelli per cominciare ad acquistare online.

Insomma, dalle stelle alle stalle, considerando che è prevista la chiusura del negozio nel secondo semestre del 2020. E, con quello di Milano, salgono a 5 i megastore di Abercrombie&Fitch chiusi da due anni a questa parte.

I primi a
pagare la crisi sono stati quelli a Hong Kong e Copenaghen, seguiti a ruota da
New York e Fukoka. A chiudere la lista, a questo punto, c’è la nostra Milano.

In contemporanea, la Abercrombie&Fitch ha subito un notevole crollo in borsa il 29 maggio. I dati parlano chiaro: il marchio conta una perdita di più di 19 milioni di dollari nei primi 3 mesi del 2019.

Insomma, brutte notizie per tutti gli amanti dei fisici scultorei. A partire dal prossimo anno non vi potrete più rifare gli occhi passando da Corso Matteotti.  Ma in fondo, chi ci passava più…

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!