Skip to content
Milano sempre più anziana: 1 residente su 5 ha più di 65 anni / Libri da leggere sotto l’ombrellone: le dritte imbruttite di cui non sapevate di avere bisogno / La M4 potrebbe arrivare fino a Buccinasco: in arrivo lo studio di fattibilità / A Milano ha aperto una caffetteria specialty con caffé base da 3,50 euro e niente zucchero / Era ora: a Milano arrivano gli “stalli rosa”, parcheggi dedicati a donne incinte e genitori con bimbi piccoli / Addio al limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano in aeroporto: la decisione dell’UE / Qualcuno salvi gli under 35: 1 su 4 deve farsi aiutare dai genitori (e il 20% vive ancora con loro) / Sostegno alle donne, 3 aziende su 4 praticano il “pinkwashing”: tutta teoria, zero pratica / Al lavoro facciamo il minimo indispensabile: in Italia Quiet Quitting per il 25% dei lavoratori / Un’azienda ha inventato il burro all’aria: no grassi, solo anidride carbonica / Milano sempre più anziana: 1 residente su 5 ha più di 65 anni / Libri da leggere sotto l’ombrellone: le dritte imbruttite di cui non sapevate di avere bisogno / La M4 potrebbe arrivare fino a Buccinasco: in arrivo lo studio di fattibilità / A Milano ha aperto una caffetteria specialty con caffé base da 3,50 euro e niente zucchero / Era ora: a Milano arrivano gli “stalli rosa”, parcheggi dedicati a donne incinte e genitori con bimbi piccoli / Addio al limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano in aeroporto: la decisione dell’UE / Qualcuno salvi gli under 35: 1 su 4 deve farsi aiutare dai genitori (e il 20% vive ancora con loro) / Sostegno alle donne, 3 aziende su 4 praticano il “pinkwashing”: tutta teoria, zero pratica / Al lavoro facciamo il minimo indispensabile: in Italia Quiet Quitting per il 25% dei lavoratori / Un’azienda ha inventato il burro all’aria: no grassi, solo anidride carbonica
CONDIVIDI:
Link copiato!

Arriva al Forlanini “Love Music Park”: 3 giorni gratuiti di musica per il solstizio d’estate

Per celebrare la Festa della Musica Europea, durante il weekend del 21-23 giugno, al parco Forlanini andrà in scena Love Music Park, il festival a ingresso libero a tutta musica, arti e street food.La Festa della Musica è una ricorrenza nata nel 1982 a Parigi su volontà del ministro della cultura Jack Lang e diventata […]

Per celebrare la Festa della Musica Europea, durante il weekend del 21-23 giugno, al parco Forlanini andrà in scena Love Music Park, il festival a ingresso libero a tutta musica, arti e street food.

La Festa della Musica è una ricorrenza nata nel 1982 a Parigi su volontà del ministro della cultura Jack Lang e diventata “virale” in Europa dal 1995. L’idea era quella di festeggiare il solstizio in maniera epica.

In questi tre giorni, pensati proprio per creare anche in Italia una manifestazione all’altezza, non mancheranno zone e momenti di relax ad hoc, sempre sulla scia minimal e deep house, ovviamente. Ecco dunque che entra in scena anche lo Yoga Beat, il format che risveglierà corpo e mente a tempo di drop.

Ok, keep calm e segnatevi il programma (che è bello tosto):

Venerdì 21 dalle ore 15 si va giù di elettronica di Alex Neri b2b Stefano Fontana (Stylophonic), Stefano Noferini, De La Swing, FlashMob e Supernova.

Sabato 22 dalle ore 17: UDJ (United Deejays) con MATTN, Djs From Mars, Marnik, Cristian Marchi, ANGEMI, Big Fish, Rudeejay, Michael Feiner, Tredici Pietro, Killercatz, Sunstars, Dejack e Ricky J.

Domenica 23 dalle ore 12 per il gran finale si è optato per l’Holi Dance Festival – il festival itinerante dei colori – giunto alla sua quinta edizione.

Love Music Park è organizzato da Associazione Sonora, Unconventional Events, Arte e Strutture, Pressioni Sonore e Decibel Events.

ps: ricordate che tutti i giorni ci sarà un palco gestito da noi Imbruttiti e uno da Floreria. Dobbiamo aggiungere altro?

Per ulteriori info, cliccate qui.

Credit immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!