Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

“È stato un parto”: le foto della tesi di laurea diventano virali

Chi sta facendo o ha già finito l’università lo sa: il macigno della tesi di laurea pesa più di una gravidanza plurigemellare. Ed è quanto patito da Sarah Whelan Curtis, dottoranda presso l’Emory University di Atlanta.Come una mamma alle prese con le difficoltà della gestazione, Sarah ha passato gli ultimi quattro anni a crescere il […]

Chi sta facendo o ha già finito l’università lo sa: il macigno della tesi di laurea pesa più di una gravidanza plurigemellare. Ed è quanto patito da Sarah Whelan Curtis, dottoranda presso l’Emory University di Atlanta.

Come una mamma alle prese con le difficoltà della gestazione, Sarah ha passato gli ultimi quattro anni a crescere il proprio fagiolo, ultimando finalmente la sua dissertazione sull’epigenetica. E al pari di un travaglio senza fine, la neolaureata ha pensato di rendere noto al mondo il frutto di tutti i suoi sacrifici, immortalando la sua tesi in uno scatto materno: “È stato un parto”, ha scritto sotto.

Il book fotografico ha quasi raggiunto 350mila like, convogliando la condivisione di migliaia di studenti che, come lei, preferirebbero stare tra omogeneizzati al tacchino e pannolini da pulire piuttosto che rileggere per la trecentesima volta la bibliografia della tesi. Ché l’amore per un figlio è indescrivibile, ma anche togliersi dalle balle l’università non è da meno, anzi. Anzi!

CONDIVIDI:
Link copiato!