Skip to content
Carrefour lascia l’Italia. E ora dove faremo la spesa di notte?   / Milano sempre più anziana: 1 residente su 5 ha più di 65 anni / Libri da leggere sotto l’ombrellone: le dritte imbruttite di cui non sapevate di avere bisogno / La M4 potrebbe arrivare fino a Buccinasco: in arrivo lo studio di fattibilità / A Milano ha aperto una caffetteria specialty con caffé base da 3,50 euro e niente zucchero / Era ora: a Milano arrivano gli “stalli rosa”, parcheggi dedicati a donne incinte e genitori con bimbi piccoli / Addio al limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano in aeroporto: la decisione dell’UE / Qualcuno salvi gli under 35: 1 su 4 deve farsi aiutare dai genitori (e il 20% vive ancora con loro) / Sostegno alle donne, 3 aziende su 4 praticano il “pinkwashing”: tutta teoria, zero pratica / Al lavoro facciamo il minimo indispensabile: in Italia Quiet Quitting per il 25% dei lavoratori / Carrefour lascia l’Italia. E ora dove faremo la spesa di notte?   / Milano sempre più anziana: 1 residente su 5 ha più di 65 anni / Libri da leggere sotto l’ombrellone: le dritte imbruttite di cui non sapevate di avere bisogno / La M4 potrebbe arrivare fino a Buccinasco: in arrivo lo studio di fattibilità / A Milano ha aperto una caffetteria specialty con caffé base da 3,50 euro e niente zucchero / Era ora: a Milano arrivano gli “stalli rosa”, parcheggi dedicati a donne incinte e genitori con bimbi piccoli / Addio al limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano in aeroporto: la decisione dell’UE / Qualcuno salvi gli under 35: 1 su 4 deve farsi aiutare dai genitori (e il 20% vive ancora con loro) / Sostegno alle donne, 3 aziende su 4 praticano il “pinkwashing”: tutta teoria, zero pratica / Al lavoro facciamo il minimo indispensabile: in Italia Quiet Quitting per il 25% dei lavoratori
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano arriva la Night Run CityLife Shopping District, l’incredibile corsa estiva sotto le stelle

Quando parliamo di stelle, intendiamo quelle presenti nel cielo. Nessun balcone vip di mezzo, ma un’esperienza unica per chi non disdegna muovere le ciapèt buttando un’occhiata quà e là con tanto di selfie annessi. Giovedì 4 luglio, alle 21.30, arriva la prima edizione della Night Run CityLife Shopping District, la corsa con partenza e ritorno […]

Quando parliamo di stelle, intendiamo quelle
presenti nel cielo. Nessun balcone vip di mezzo, ma un’esperienza unica per chi
non disdegna muovere le ciapèt buttando un’occhiata quà e là con tanto
di selfie annessi. Giovedì 4 luglio, alle 21.30,
arriva la prima edizione della Night Run CityLife Shopping District,
la corsa con partenza e ritorno in Piazza Tre Torri che permetterà di
scoprire il più grande distretto commerciale urbano d’Italia.

Per chi ha già il fiatone all’idea – e pronto nei preferiti
il 112 – sappiate che si tratta di una corsa podistica non competitiva
da 2.5 o 5 km
. Se ancora non vi abbiamo convinti, e lo sportivo che è
in voi fatica a uscire dalla modalità Bella Addormentata, vi sveliamo
la parte figa. Sarete muniti di torce, da posizionare sulla
testa: non solo eviterete di ruzzolare in malo modo, ma potrete anche sbirciare
per bene la fisionomia dei vostri compagni di corsa, chissà mai
che ci spunti un rimorchio così su due piedi.

La trovata permette di illuminare e rendere ancora più suggestiva questa parte di città, i suoi angoli inesplorati, le Tre Torri e l’interno del parco di CityLife.

Dalle 18.00 lo Shopping District in Piazza Tre Torri
(Piano 1) ospiterà anche il Villaggio Night Run CityLife Shopping
District
, luogo in cui, fino alla conclusione della gara, prevista per
le 23.30 circa, gli
atleti potranno ritirare
maglie, kit corsa, sacche ristoro,
depositare le borse e accedere al presidio medico.

I runners più festaioli, gli affamati incalliti, gli accompagnatori che non ne hanno mezza di muovere un muscolo e i curiosi possono stare tranquilli e concedersi musica, show di luci e punti ristoro!

L’ultima motivazione per partecipare a
quest’esperienze è la più buona e dolce di tutte: per ogni quota
d’iscrizione saranno devoluti 2 euro a supporto della casa di
accoglienza del Comitato Maria Letizia Verg
a, Onlus per lo studio e la
cura della leucemia del bambino.

Per iscriversi è possibile cliccare qui,
oppure, recarsi di persona al punto d’iscrizione situato nel Mall
dalle 12.30 alle 19.30 nelle giornate del 29-30 giugno, 3-4 luglio.

Articolo scritto in collaborazione con CityLife Shopping
District

CONDIVIDI:
Link copiato!