Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano Pride Week 2019: ecco il programma della settimana più colorata dell’anno

The category is… Colori, colori e ancora colori! Per 10 giorni Milano indosserà 7 e più colori dell’arcobaleno, perché non ci sono (e non ci devono essere) in città limiti d’espressione alla variopinta bellezza di ciascuno.Da venerdì 21 a domenica 30 giugno non importa di che tonalità sei, da dove vieni, chi hai deciso di […]

The category is… Colori, colori e ancora colori! Per 10 giorni Milano indosserà 7 e più colori dell’arcobaleno, perché non ci sono (e non ci devono essere) in città limiti d’espressione alla variopinta bellezza di ciascuno.

Da venerdì 21 a domenica 30 giugno non importa di che tonalità sei, da dove vieni, chi hai deciso di amare. Non importa quanti cani, gatti, figli, scarpe con il tacco e amanti hai stipato nel tuo bilocale da 30 e più anni di mutuo. Non importa se pesi 50 o 100 kg, se nuoti in piscine di champagne o prendi il sole ai Bagni Misteriosi. Non importa se metti i calzini a righe o a pois. Sarai pure uno, ma insieme a tante altre persone potrai fare la differenza.

Arriva la Milano Pride Week 2019, ennesima prova che, per quanto ci senta anni luce indietro rispetto ad altre metropoli, non brancoliamo poi così tanto nel buio.

#LaPrimaVoltaFuRivolta è il motto di quest’edizione che si fa carico del compito di festeggiare il 50esimo anniversario dei Moti di Stonewall: la prima rivolta che, dallo Stonewall Inn di New York, la sera del 28 giugno prese vita il movimento di liberazione Lgbt+.

La Pride Week non è altro che un manifesto dei valori di cui si fa carico il movimento, e che è bene ricordare: libertà, orgoglio, autodeterminazione, rispetto delle differenze e inclusività. Non a caso, gli stessi sposati dal capoluogo meneghino.

Il programma della settimana si compone di 60 eventi tra mostre fotografiche, spettacoli teatrali, incontri, conferenze, installazioni, party, contest ed eventi sportivi.

Dal 27 al 29 giugno si inaugurerà nel quartiere di Porta Venezia la Pride Square: un village aperto a tutti che conquista largo Bellintani, piazzale Lavater, la scalinata di via Vittorio Veneto e anche piazza Oberdan.

Il 28 giugno si terrà la fiaccolata che commemora i Moti, unendo Milano alle celebrazioni newyorkesi. Verrà inaugurato anche il primo monumento Lgbt+ di Milano. Il big event sarà però quello conclusivo: la parata del 29 giugno che vedrà la partecipazione di 250mila persone. Per il programma e tutte le info, cliccare qui.

Alla fine dell’arcobaleno non ci sarà forse una pentola d’oro, ma contando ciò che rappresenta, non c’è alcun tesoro che tenga.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!