Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Biglietto ATM a 2 euro, ci siamo: la data definitiva della rivoluzione a Milano

Dal 15 Luglio sarà ufficiale e attivo l’aumento del prezzo del biglietto a 2 Euro.A Palazzo Marino, infatti, è stata approvata la delibera per il riordino delle tariffe per il trasporto pubblico, con 27 voti favorevoli e 6 contrari. In Aula si sono battuti soprattutto gli schieramenti di centrosinistra, ormai convinti da tempo che questo […]

Dal 15 Luglio sarà ufficiale e attivo l’aumento del prezzo del biglietto a 2 Euro.

A Palazzo Marino, infatti, è stata approvata la delibera per il riordino delle tariffe per il trasporto pubblico, con 27 voti favorevoli e 6 contrari.

In Aula si
sono battuti soprattutto gli schieramenti di centrosinistra, ormai convinti da
tempo che questo aumento fosse necessario. Secondo i consiglieri del Pd,
infatti, investire sul trasporto pubblico ha dei costi, soprattutto se lo Stato
e la Regione continuano a comportarsi con indifferenza.

Di diverso
avviso, invece, i consiglieri di Forza Italia, che ritengono assurdo che in
appena sette anni il costo del biglietto sia raddoppiato.

In ogni caso, comunque, ci sono anche notizie positive. Il nuovo biglietto da 2 Euro permetterà di viaggiare anche nella prima fascia dei Comuni dell’hinterland. Quindi, il costo per arrivare alla Fiera di Rho, ad esempio, si abbassa di 50 centesimi.

Di contro, però, gli aumenti sono arrivati anche per gli abbonamenti. Dal 15 di luglio, infatti, anche gli abbonamenti giornalieri, settimanali e mensili subiranno un rincaro. L’abbonamento mensile passerà da 35 a 39 Euro, mentre quello giornaliero da 4.5 a 7 Euro. Esisterà inoltre un biglietto della validità di 72 ore che costerà 12 euro. L’abbonamento settimanale, invece, aumenta da 11.30 a 17 Euro.

Nessun aumento, invece, per gli abbonamenti annuali, il cui prezzo resterà fisso per almeno 3 anni.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!