Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

In Australia esiste una borsa di studio da 27mila dollari per studiare l’Heavy Metal

Siete appassionati di Heavy Metal? Allora sedetevi, perché l’Australia potrebbe fare proprio al caso vostro. Nel continente dei canguri, infatti, esiste una borsa di studio per un dottorato in Heavy Metal. L’università di Newcastle ha da poco offerto tre posti per chi ha il desiderio di intraprendere questo particolare percorso di studi. L’indirizzo, legato al […]

Siete appassionati di Heavy Metal? Allora sedetevi, perché l’Australia potrebbe fare proprio al caso vostro. Nel continente dei canguri, infatti, esiste una borsa di studio per un dottorato in Heavy Metal.

L’università di Newcastle ha da poco offerto tre posti per chi ha il desiderio di intraprendere questo particolare percorso di studi.

L’indirizzo, legato al particolare genere musicale che nasce dal rock, si inserisce all’interno di un percorso di studi legato alla sociologia. Insieme alla cultura dell’Heavy Metal, ci sono anche indirizzi dedicati al problema dei senzatetto e alla sociologia vegana.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che l’Australia, all’interno del panorama musicale mondiale, nel corso degli anni ha offerto un buon numero di band legate a questo genere, soprattutto grazie ai suoi legami con l’Inghilterra. L’obiettivo è quello di studiare e analizzare le questioni sociopolitiche che stanno alla base della musica Heavy Metal. Il dottorato affronterà la questione andando a indagare i temi affrontati dalla musica di questo genere e su come il colonialismo abbia portato l’Australia a diventarne un manifesto.

Il tutto sarà condito da una buona retribuzione. L’università, infatti, pagherà gli studenti 27mila dollari, che convertiti nella nostra moneta sono circa 17mila Euro. Mica male, no?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!