Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

In Australia esiste una borsa di studio da 27mila dollari per studiare l’Heavy Metal

Siete appassionati di Heavy Metal? Allora sedetevi, perché l’Australia potrebbe fare proprio al caso vostro. Nel continente dei canguri, infatti, esiste una borsa di studio per un dottorato in Heavy Metal. L’università di Newcastle ha da poco offerto tre posti per chi ha il desiderio di intraprendere questo particolare percorso di studi. L’indirizzo, legato al […]

Siete appassionati di Heavy Metal? Allora sedetevi, perché l’Australia potrebbe fare proprio al caso vostro. Nel continente dei canguri, infatti, esiste una borsa di studio per un dottorato in Heavy Metal.

L’università di Newcastle ha da poco offerto tre posti per chi ha il desiderio di intraprendere questo particolare percorso di studi.

L’indirizzo, legato al particolare genere musicale che nasce dal rock, si inserisce all’interno di un percorso di studi legato alla sociologia. Insieme alla cultura dell’Heavy Metal, ci sono anche indirizzi dedicati al problema dei senzatetto e alla sociologia vegana.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che l’Australia, all’interno del panorama musicale mondiale, nel corso degli anni ha offerto un buon numero di band legate a questo genere, soprattutto grazie ai suoi legami con l’Inghilterra. L’obiettivo è quello di studiare e analizzare le questioni sociopolitiche che stanno alla base della musica Heavy Metal. Il dottorato affronterà la questione andando a indagare i temi affrontati dalla musica di questo genere e su come il colonialismo abbia portato l’Australia a diventarne un manifesto.

Il tutto sarà condito da una buona retribuzione. L’università, infatti, pagherà gli studenti 27mila dollari, che convertiti nella nostra moneta sono circa 17mila Euro. Mica male, no?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!