Skip to content
Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca
CONDIVIDI:
Link copiato!

In Australia esiste una borsa di studio da 27mila dollari per studiare l’Heavy Metal

Siete appassionati di Heavy Metal? Allora sedetevi, perché l’Australia potrebbe fare proprio al caso vostro. Nel continente dei canguri, infatti, esiste una borsa di studio per un dottorato in Heavy Metal. L’università di Newcastle ha da poco offerto tre posti per chi ha il desiderio di intraprendere questo particolare percorso di studi. L’indirizzo, legato al […]

Siete appassionati di Heavy Metal? Allora sedetevi, perché l’Australia potrebbe fare proprio al caso vostro. Nel continente dei canguri, infatti, esiste una borsa di studio per un dottorato in Heavy Metal.

L’università di Newcastle ha da poco offerto tre posti per chi ha il desiderio di intraprendere questo particolare percorso di studi.

L’indirizzo, legato al particolare genere musicale che nasce dal rock, si inserisce all’interno di un percorso di studi legato alla sociologia. Insieme alla cultura dell’Heavy Metal, ci sono anche indirizzi dedicati al problema dei senzatetto e alla sociologia vegana.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che l’Australia, all’interno del panorama musicale mondiale, nel corso degli anni ha offerto un buon numero di band legate a questo genere, soprattutto grazie ai suoi legami con l’Inghilterra. L’obiettivo è quello di studiare e analizzare le questioni sociopolitiche che stanno alla base della musica Heavy Metal. Il dottorato affronterà la questione andando a indagare i temi affrontati dalla musica di questo genere e su come il colonialismo abbia portato l’Australia a diventarne un manifesto.

Il tutto sarà condito da una buona retribuzione. L’università, infatti, pagherà gli studenti 27mila dollari, che convertiti nella nostra moneta sono circa 17mila Euro. Mica male, no?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!