Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ci risiamo: anche questa settimana è previsto un bello sciopero dei mezzi

Ebbene sì, ci risiamo: giovedì 11 Luglio è previsto uno sciopero dei mezzi che riguarderà tutti i trasporti pubblici ATM.È stata la confederazione Unitaria di Base trasporti a proclamarlo. Tra le tante motivazioni, la privatizzazione, la liberalizzazione e la reinternalizzazione dei servizi ceduti in appalto e/o sub-appalto anche complementari al trasporto Scendendo nel particolare, i […]

Ebbene sì, ci risiamo: giovedì 11 Luglio è previsto uno sciopero dei mezzi che riguarderà tutti i trasporti pubblici ATM.

È stata la confederazione Unitaria di Base trasporti a proclamarlo. Tra le tante motivazioni, la privatizzazione, la liberalizzazione e la reinternalizzazione dei servizi ceduti in appalto e/o sub-appalto anche complementari al trasporto

Scendendo nel particolare, i pendolari milanesi incontreranno diversi disagi in due fasce orarie precise: dalle 8.45 alle 15, con una piccola pausa fino alle 18. Mentre lo scioperò riprenderà dalle 18 fino alla fine delle corse.

Lo stop riguarderà i dipendenti ATM, sia del servizio tram, sia di bus e metropolitana. In aggiunta, anche il personale della Linea NET potrà aderire allo sciopero, anche se con due fasce orarie diverse. In questo caso, infatti, i disagi potrebbero esserci tra le 9 e le 11.50 e tra le 14.50 fino alle fine delle corse.

Da aggiungere che gli ultimi scioperi milanesi non hanno riscosso molto successo. Il 17 Maggio l’adesione è stata solo dell’8% dei lavoratori. L’8 Marzo, invece, solo il 17% del personale ha deciso di parteciparvi.

CONDIVIDI:
Link copiato!