Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tutto vero: c’è un altro sciopero dei mezzi all’orizzonte

Si preannuncia un’altra giornata di trambusto per i tanti pendolari di Milano e d’Italia. Per il giorno 24 Luglio (è un mercoledì a ‘sto giro) è stato indetto uno sciopero dei trasporti nazionale che riguarderà praticamente tutti i mezzi di trasporto pubblici e privati. A rischio tram, metro, treni e anche taxi. Ad annunciarlo le […]

Si preannuncia un’altra giornata di trambusto per i tanti pendolari di Milano e d’Italia. Per il giorno 24 Luglio (è un mercoledì a ‘sto giro) è stato indetto uno sciopero dei trasporti nazionale che riguarderà praticamente tutti i mezzi di trasporto pubblici e privati.

A rischio tram, metro, treni e anche taxi. Ad annunciarlo le segreterie di Uilt Uil, Filt Cgil e Filt Cils, che ancora non hanno rilasciato gli orari ufficiali in cui i servizi saranno garantiti.

Per il trasporto pubblico urbano ed extraurbano lo sciopero durerà 4 ore, anche se è già arrivata la comunicazione che le classiche fasce orarie da ingresso/uscita dagli uffici saranno garantite. Per quanto riguarda i taxi, invece, lo sciopero durerà tutto il giorno. Gli unici trasporti che saranno garantiti saranno quelli sociali per gli anziani o i disabili. I treni merci, invece, fermeranno le loro attività per 8 ore, mentre quelli che si occupano di merci e logistica si fermeranno per 4. Otto ore anche per i mezzi da noleggio con conducente.

Le segreterie di Uil – Cgil – Cils hanno dichiarato che lo scopo è quello di smuovere un po’ l’operato del Governo, che a detta loro non ha fatto ancora niente per trovare nuove strategie per lo sviluppo delle infrastrutture del paese e del trasporto in generale.

Si parla di una netta differenza tra il nostro paese e il resto del mondo, con un’Italia sempre più confinata e arretrata nel settore del trasporto, che sia su rotaie o su strade.

Insomma, dopo lo sciopero dell’11 Luglio, per i milanesi è prevista un’altra bella giornata di disagi e scomodità.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!