Skip to content
A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Roba che scotta: i “Sunburn tattoo” sono l’ultimo (pericoloso) trend social

Nonni e muratori d’Italia la sapevano lunga. Ciò che non era chiaro ancora – né a noi né a loro – era il ruolo fondamentale che un giorno avrebbero avuto nel mondo delle tendenze. Di cosa stiamo parlando? Dei segni che rimangono sulla pelle a causa dell’esposizione solare. Parliamo delle spalline della canotta e il […]

Nonni e muratori d’Italia la sapevano lunga. Ciò che non era chiaro ancora – né a noi né a loro – era il ruolo fondamentale che un giorno avrebbero avuto nel mondo delle tendenze. Di cosa stiamo parlando? Dei segni che rimangono sulla pelle a causa dell’esposizione solare. Parliamo delle spalline della canotta e il giro-calzino di spugna, per anni demonizzati e ridicolizzati da tutti.

Il nuovo trend dei sunburn tattoo che spopola sui social, non è altro che il nipote diretto. Nel 2019 sono diventati improvvisamente cool, a patto che richiamino le forme più disparate grazie all’utilizzo di appositi stencil.

Si applica la forma desiderata sopra una data porzione di pelle e via, sotto al sole per ore! Una volta rimosso lo stencil, rimarrà, per forza di cose, impresso il sole, cuore, amore e tumore alla pelle desiderato.

Avete letto bene. I Sunburn tattoo sono una mega minchiata che può avere conseguenze disastrose e pericolose, soprattutto se ci si espone al sole in modalità lucertola, senza l’utilizzo di apposite creme. Irritazioni e scottature sono solo il minore dei mali, fidatevi.

Essendo dei veri e propri micro-shock alle cellule addette alla produzione di melanina, se si rimane per +25 minuti al giorno sotto al sol leone, si incappa in una serie di sbatti: aumenta la produzione di radicali liberi, i melanociti si danneggiano e di conseguenza la pelle invecchia precocemente originando macchie o agevolando persino la formazione di melanomi.

Diciamo che l’artista e fotografo Thomas Mailaender, quando realizzò nel 2015 la serie di scatti “Illustrated People” – dedicata ai sunburn tattoo – non immaginava certo che, quattro anni dopo, qualcuno si mettesse a bruciacchiarsi di proposito delfini e stelline sotto il sole di Riccione, di Riccione.

Credit immagine 1,2, Credit immagine, Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!