Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Torino-Milano in 15 minuti? Sala e Appendino sognano di collegare con Hyperloop le due città

Sognare non costa niente e, ogni tanto, fa anche bene. Ultimamente molti milanesi hanno iniziato a farlo rispetto a Hyperloop, il treno ad altissima velocità che, secondo alcuni rumors, potrebbe un giorno collegare la nostra città a Torino. Parliamo del mezzo a lievitazione magnetica progettato da Elon Musk, fondatore di Tesla. Per ora si tratta […]

Sognare non costa niente e, ogni tanto, fa anche bene.

Ultimamente molti milanesi hanno iniziato a farlo rispetto a Hyperloop, il treno ad altissima velocità che, secondo alcuni rumors, potrebbe un giorno collegare la nostra città a Torino.

Parliamo del mezzo a lievitazione magnetica progettato da Elon Musk, fondatore di Tesla. Per ora si tratta solo di ipotesi: non esiste nella sua interezza un mezzo del genere, ma sono già stati realizzati prototipi delle sue parti a grandezza naturale.

Si tratta di un progetto che sembra arrivare dal futuro: 1200 Km/h di velocità raggiunta, grazie a capsule unite l’una all’altra che viaggiano sostenute da motori lineari ad induzione e compressori d’aria all’interno di tubi a bassissima pressione.

A Palazzo Marino se ne sta parlando dopo l’incontro avvenuto la scorsa settimana tra il sindaco Sala e Chiara Appendino, sincada di Torino: sul piatto, diverse collaborazioni future e studi di fattibilità che le città si sono impegnate di intraprendere per aumentare le sinergie.

Che figata sarebbe coprire la distanza MI-TO in appena 15 minuti?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!