Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Torino-Milano in 15 minuti? Sala e Appendino sognano di collegare con Hyperloop le due città

Sognare non costa niente e, ogni tanto, fa anche bene. Ultimamente molti milanesi hanno iniziato a farlo rispetto a Hyperloop, il treno ad altissima velocità che, secondo alcuni rumors, potrebbe un giorno collegare la nostra città a Torino. Parliamo del mezzo a lievitazione magnetica progettato da Elon Musk, fondatore di Tesla. Per ora si tratta […]

Sognare non costa niente e, ogni tanto, fa anche bene.

Ultimamente molti milanesi hanno iniziato a farlo rispetto a Hyperloop, il treno ad altissima velocità che, secondo alcuni rumors, potrebbe un giorno collegare la nostra città a Torino.

Parliamo del mezzo a lievitazione magnetica progettato da Elon Musk, fondatore di Tesla. Per ora si tratta solo di ipotesi: non esiste nella sua interezza un mezzo del genere, ma sono già stati realizzati prototipi delle sue parti a grandezza naturale.

Si tratta di un progetto che sembra arrivare dal futuro: 1200 Km/h di velocità raggiunta, grazie a capsule unite l’una all’altra che viaggiano sostenute da motori lineari ad induzione e compressori d’aria all’interno di tubi a bassissima pressione.

A Palazzo Marino se ne sta parlando dopo l’incontro avvenuto la scorsa settimana tra il sindaco Sala e Chiara Appendino, sincada di Torino: sul piatto, diverse collaborazioni future e studi di fattibilità che le città si sono impegnate di intraprendere per aumentare le sinergie.

Che figata sarebbe coprire la distanza MI-TO in appena 15 minuti?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!