Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Diamo un senso a novembre: 7 cose da fare a Milano e dintorni / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Diamo un senso a novembre: 7 cose da fare a Milano e dintorni / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

È arrivato il primo tecnologico vagone per la nuova metro M4

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021. I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali […]

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021.

I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali nel mondo moderno.

Come dichiarato dall’assessore alla mobilità Granelli, l’obiettivo è proprio quello di raddoppiare i Km delle metro della nostra città, per permettere a tutti i cittadini di spostarsi liberamente senza utilizzare la macchina. Un traguardo che, al momento, si muove su ben 51 cantieri aperti.

La nuova linea blu, come confermato dal binario appena arrivato da Reggio Calabria, sarà molto tecnologica. Un design all’avanguardia, anche perché si muoverà senza autista, come già succede per la metro M5. Il primo tratto, arrivato il 20 luglio, è stato posato alla stazione di Linate.

In occasione della posa della prima frazione, l’assessore ha tenuto a ringraziare tutti coloro che stanno lavorando a questo interessante progetto. Dai lavoratori al Comune, passando agli stessi cittadini che sopportano i disagi che provengono dai vari cantieri sparsi per la città. un sacrificio, questo, volto a migliorare notevolmente il servizio di trasporto, nell’ottica di una città sempre più al passo con le grandi realtà mondiali.

Credit immagini

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!