Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

È arrivato il primo tecnologico vagone per la nuova metro M4

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021. I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali […]

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021.

I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali nel mondo moderno.

Come dichiarato dall’assessore alla mobilità Granelli, l’obiettivo è proprio quello di raddoppiare i Km delle metro della nostra città, per permettere a tutti i cittadini di spostarsi liberamente senza utilizzare la macchina. Un traguardo che, al momento, si muove su ben 51 cantieri aperti.

La nuova linea blu, come confermato dal binario appena arrivato da Reggio Calabria, sarà molto tecnologica. Un design all’avanguardia, anche perché si muoverà senza autista, come già succede per la metro M5. Il primo tratto, arrivato il 20 luglio, è stato posato alla stazione di Linate.

In occasione della posa della prima frazione, l’assessore ha tenuto a ringraziare tutti coloro che stanno lavorando a questo interessante progetto. Dai lavoratori al Comune, passando agli stessi cittadini che sopportano i disagi che provengono dai vari cantieri sparsi per la città. un sacrificio, questo, volto a migliorare notevolmente il servizio di trasporto, nell’ottica di una città sempre più al passo con le grandi realtà mondiali.

Credit immagini

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!