Skip to content
Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione
CONDIVIDI:
Link copiato!

È arrivato il primo tecnologico vagone per la nuova metro M4

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021. I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali […]

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021.

I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali nel mondo moderno.

Come dichiarato dall’assessore alla mobilità Granelli, l’obiettivo è proprio quello di raddoppiare i Km delle metro della nostra città, per permettere a tutti i cittadini di spostarsi liberamente senza utilizzare la macchina. Un traguardo che, al momento, si muove su ben 51 cantieri aperti.

La nuova linea blu, come confermato dal binario appena arrivato da Reggio Calabria, sarà molto tecnologica. Un design all’avanguardia, anche perché si muoverà senza autista, come già succede per la metro M5. Il primo tratto, arrivato il 20 luglio, è stato posato alla stazione di Linate.

In occasione della posa della prima frazione, l’assessore ha tenuto a ringraziare tutti coloro che stanno lavorando a questo interessante progetto. Dai lavoratori al Comune, passando agli stessi cittadini che sopportano i disagi che provengono dai vari cantieri sparsi per la città. un sacrificio, questo, volto a migliorare notevolmente il servizio di trasporto, nell’ottica di una città sempre più al passo con le grandi realtà mondiali.

Credit immagini

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!