Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

È arrivato il primo tecnologico vagone per la nuova metro M4

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021. I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali […]

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021.

I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali nel mondo moderno.

Come dichiarato dall’assessore alla mobilità Granelli, l’obiettivo è proprio quello di raddoppiare i Km delle metro della nostra città, per permettere a tutti i cittadini di spostarsi liberamente senza utilizzare la macchina. Un traguardo che, al momento, si muove su ben 51 cantieri aperti.

La nuova linea blu, come confermato dal binario appena arrivato da Reggio Calabria, sarà molto tecnologica. Un design all’avanguardia, anche perché si muoverà senza autista, come già succede per la metro M5. Il primo tratto, arrivato il 20 luglio, è stato posato alla stazione di Linate.

In occasione della posa della prima frazione, l’assessore ha tenuto a ringraziare tutti coloro che stanno lavorando a questo interessante progetto. Dai lavoratori al Comune, passando agli stessi cittadini che sopportano i disagi che provengono dai vari cantieri sparsi per la città. un sacrificio, questo, volto a migliorare notevolmente il servizio di trasporto, nell’ottica di una città sempre più al passo con le grandi realtà mondiali.

Credit immagini

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!