Skip to content
“A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social”
CONDIVIDI:
Link copiato!

È arrivato il primo tecnologico vagone per la nuova metro M4

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021. I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali […]

Ci siamo, il primo mattone è stato posato. Anzi, sarebbe meglio dire il primo vagone. Parliamo della nuova metro di Milano, la M4, che dovrebbe partire nel 2021.

I nuovi vagoni – e più in generale la nuova linea – si inseriscono nell’ottica della salvaguardia ambientale e della riduzione dell’inquinamento. Due questioni sempre più attuali nel mondo moderno.

Come dichiarato dall’assessore alla mobilità Granelli, l’obiettivo è proprio quello di raddoppiare i Km delle metro della nostra città, per permettere a tutti i cittadini di spostarsi liberamente senza utilizzare la macchina. Un traguardo che, al momento, si muove su ben 51 cantieri aperti.

La nuova linea blu, come confermato dal binario appena arrivato da Reggio Calabria, sarà molto tecnologica. Un design all’avanguardia, anche perché si muoverà senza autista, come già succede per la metro M5. Il primo tratto, arrivato il 20 luglio, è stato posato alla stazione di Linate.

In occasione della posa della prima frazione, l’assessore ha tenuto a ringraziare tutti coloro che stanno lavorando a questo interessante progetto. Dai lavoratori al Comune, passando agli stessi cittadini che sopportano i disagi che provengono dai vari cantieri sparsi per la città. un sacrificio, questo, volto a migliorare notevolmente il servizio di trasporto, nell’ottica di una città sempre più al passo con le grandi realtà mondiali.

Credit immagini

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!