Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Si tuffano in un lago (tossico) per una manciata di like: influencer in ospedale

Dalla suite cinque stelle #suppliedby alla camera d’ospedale condivisa con vecchina scatarrante e purea di mela a fine pasto è un attimo, cari influencer. E qui, non ci sono marchette – pardon, sponsored – che tengano. “Se tutte le minchiate del quotidiano si tramutassero in euro… Non lavorereste un solo giorno nella vita”, non era […]

Dalla suite cinque stelle #suppliedby alla camera d’ospedale condivisa con vecchina scatarrante e purea di mela a fine pasto è un attimo, cari influencer. E qui, non ci sono marchette – pardon, sponsored – che tengano. “Se tutte le minchiate del quotidiano si tramutassero in euro… Non lavorereste un solo giorno nella vita”, non era così?

Ditelo a quegli instagrammer che per un pugno di like hanno messo a rischio la propria salute tuffandosi nelle acque cristalline di un lago situato sul Monte Neme in Spagna. Peccato che il lago in questione sia tossico. Altro che paradiso tropicale!

La pozza sorge sopra un’ex miniera di tungsteno, un componente utilizzato per fabbricare lampadine e acciaio, attiva durante la Seconda Guerra Mondiale. Sono proprio i rifiuti della lavorazione, riversati nelle acque durante il periodo di attività della miniera – terminato negli anni ’80 -, a rendere l’acqua di un meraviglioso e irresistibile color turchese. Non a caso si è beccato la nomea di Chernobyl della Galizia.

Molti pseudo influencer hanno comunque deciso di far la cagata e realizzare lo scatto perfetto tuffandocisi. Risultato? Sono stati ricoverati in ospedale con sintomi come irritazioni cutanee, prurito agli occhi, vomito e diarrea. A loro discolpa si sono difesi dicendo che la zona non era segnalata da cartelli che ne indicavano pericolo e divieto di balneazione. Altri, invece, credendosi Hulk de’ noi altri, volevano dimostrarne l’innocuità.

Un like per i neuroni ulteriormente decimati.

Credit immagine, Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!